#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:22
18.4 C
Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unitร  operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, โ€œLa Terra รจ finitaโ€: un convegno sullโ€™uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre piรน vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: lโ€™impatto sulle comunitร 
Tommaso Ariemma sarร  presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre lโ€™intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...

Dalla Campania ‘tesseramenti sospetti’ e vendita skipass scorretta per Roccaraso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Tesseramenti sospetti” e non solo, anche politiche di vendita “scorrette”. Cosรฌ i genitori di sedici giovani sciatori campani si scagliano contro la vendita degli skipass a Roccaraso.

I genitori dei sedici giovani sciatori, attraverso l’avvocato Erich Grimaldi invitano, tra gli altri, Agcm, Comune di Roccaraso (L’Aquila) e Regione Abruzzo, a vigilare su presunte “clausole vessatorie e pratiche commerciali ingannevoli e/o scorrette” nei contratti sottoscritti con “Skipass impianti a fune Alto Sangro- Siafas” e con il “Consorzio Skipass Alto Sangro”.

Nella segnalazione, inoltre, si invitano gli enti e il Consorzio SkiPass Alto Sangro, “a vigilare, con ogni mezzo, contro il tesseramenti sospetti di ‘atleti master’, che non abbiano mai partecipato a gare di interesse nazionale, al fine di scongiurare un’incontrollata affluenza agli impianti, foriera di potenziali misure restrittive, per il periodo dal 27 dicembre al 6 gennaio 2021, che possano, ingiustamente, ripercuotersi sui giovani atleti”.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/record-di-guariti-da-covid-oggi-in-campania-con-3025-i-nuovi-positivi-sono-647/

I giovani sciatori sono tutti atleti provenienti dalla Campania, tesserati FISI e appartenenti a diversi Sciclub, che si allenano sul comprensorio Alto Sangro e che hanno acquistato per 500 euro i servizi di risalita e di fruizione delle piste per la stagione 2020/2021, sottoscrivendo il relativo modulo di adesione e il “Regolamento di vendita”, modificato lo scorso 30 novembre in maniera tale, sottolinea l’avvocato Grimaldi, “da proteggersi anche da un eventuale rimborso per cause riconducibili alla pandemia/epidemia o alla cessazione del funzionamento, per qualunque ragione, degli impianti in virtu’ di provvedimenti nazionali/regionali delle Autoritร  competenti”.

“In sostanza – sottolinea l’avvocato Grimaldi – se l’impianto dovesse chiudere, in virtu’ di un dpcm piรน restrittivo, anche oltre il 7 gennaio, non sarebbero costretti a restituire il denaro pagato non solo i miei clienti ma circa 150-200 atleti per una somma che potrebbe aggirarsi tra 75mila e 100mila euro”. “Il contratto di Skipass, come qualunque contratto tra professionista e consumatore, – spiega Grimaldi – รจ ‘commutativo’, nel senso che entrambe le parti devono eseguire la propria prestazione e nessuna di queste dipende dal verificarsi di un evento incerto”. “E’ di tutta evidenza, quindi, – dice ancora l’avvocato Grimaldi – che le condizioni previste dal Consorzio Alto Sangro sono del tutto vessatorie per i consumatori e non sono ammissibili, in base alla normativa vigente, nemmeno in caso di approvazione specifica, in quanto sarebbe ben ‘possibile ‘riequilibrare’ il contratto, con misure analoghe a quelle previste da altri gestori di impianti sciistici italiani come come il Dolomiti Superski che ha previsto un diritto di recesso per gli utenti, con rimborso commisurato all’utilizzo degli impianti”.

L’avvocato Grimaldi, quindi, per conto dei suoi clienti, ha chiesto al Consorzio SkiPass Alto Sangro e agli enti di vigilare, con ogni mezzo, sui presunti “tesseramenti sospetti” e all’Agcm “di verificare la presenza della clausola vessatoria, di renderla nulla e, infine, di bloccare la reiterazione della pratica commerciale scorretta, comminando la relativa sanzione”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2020 - 18:01


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento