#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 07:27
7.4 C
Napoli
Ragazzo rapito a San Giorgio: ore contate per i complici...
Truffe agli anziani in tutta Italia: 77 misure cautelari
Arrestati a Enna due specialisti delle truffe agli anziani
Oroscopo del 9 aprile 2025: previsioni segno per segno
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti

Rendere più facile il trasferimento all’estero

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Perché ci si trasferisce

Trasferirsi all’estero è una scelta dietro la quale possono esserci le più svariate motivazioni. C’è chi lo fa per necessità, per ottenere la sicurezza economica che nel proprio paese non si riesce ad agguantare. Altri invece lo fanno per cambiare vita, conoscere una nuova cultura o per mettere in gioco se stessi con una nuova stimolante sfida. 

Quali che siano le motivazioni, l’adattamento nel nuovo paese può non essere così facile come ci era sembrato. In questo articolo vedremo alcune consigli che, se applicati, che possono rendere meno stressante questo periodo e nello stesso tempo velocizzare la fase di adattamento. 

Risolvere le questioni di natura burocratica

Prima di tutto bisogna risolvere tutte le questioni burocratiche relative alla documentazione necessaria per vivere legalmente nel paese in cui ci siamo trasferiti. Per questo motivo, oltre che prendere informazioni su internet, potrebbe essere utile contattare l’ambasciata italiana presente nel paese in questione. 

Controlliamo le date di scadenza dei documenti italiani, per evitare di dover rientrare dopo poco tempo solo per rinnovarli. 

Potrebbe essere il caso di fare un viaggio di ricognizione di qualche settimana nella località dove vorremmo trasferirci. Questo ci permetterà di considerare diversi fattori che non potremmo conoscere leggendo degli articoli sul web. 

Andare sul posto per un po’ prima di trasferirsi

Ci renderemo conto, ad esempio, del reale costo della vita e di quanto abbiamo bisogno di guadagnare per vivere in modo dignitoso. 

La ricerca di una casa accogliente dove trasferirsi è un altro fattore a volte trascurato. Bisogna però essere consapevoli che il periodo di adattamento può essere già abbastanza duro. Non vorremmo certo renderlo ancora più difficile scegliendo di vivere in un quartiere ed in un ambiente deprimente. 

Prepariamo un curriculum aggiornato e tradotto, in modo da ampliare le possibilità di trovare un’occupazione migliore. 

Immergiamoci nella nuova cultura

Di importanza capitale sarà imparare la lingua locale. Arrivare sul posto con una discreta padronanza della lingua ed un vocabolario quantomeno modesto ci aprirà diverse porte sia sul piano delle relazioni sociali che su quello lavorativo. A tal proposito possiamo optare per un corso online con delle video lezioni, la soluzione più comoda ed economica. 

Una volta arrivati a destinazione, cerchiamo di conoscere al più presto quali sono i punti di interesse più belli nelle vicinanze. Prendere familiarità con il territorio, apprezzando le bellezze paesaggistiche o le attrazioni tipiche che sicuramente saranno presenti nella zona ci permetterà di sentirci in poco tempo a casa nostra.

Tutto il mondo è paese

Ricordiamoci inoltre, che grazie ai progressi tecnologici, le distanze geografiche si sono ridotte di molto. Questo è vero sia per gli spostamenti, che con i voli low cost possono essere fatti senza spendere una fortuna, che per quanto riguarda il ricevere o mandare pacchi mediante corriere espresso contenenti quello di cui abbiamo bisogno. 

Succederà sicuramente che sentiremo il bisogno di avere a disposizione cose o alimenti che nella zona in cui ci siamo trasferiti non ci sono. 

Con un po’ di pazienza ed apertura mentale, anche noi ci sentiremo a casa nella nuova località, e smetteremo presto di sentirci degli estranei. 


Articolo pubblicato il giorno 10 Dicembre 2020 - 13:38


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento