#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 12:48
22.6 C
Napoli

Reggia, opere d’arte dagli alberi del parco: oltre 80 partecipanti al concorso

facebook
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”

SULLO STESSO ARGOMENTO

Reggia, opere d’arte dagli alberi del parco: oltre 80 partecipanti al concorso.
Nominata una commissione di esperti per selezionare le future opere d’arte del Parco Reale

Sono oltre 80 le domande di partecipazione alla prima edizione del concorso “Creazione Contemporanea & Museo Verde – Wooden Renaissance, a site-specific growth” della Reggia di Caserta. Venerdì 4 dicembre è scaduto il termine per partecipare alla selezione dei tre progetti d’arte da realizzarsi all’interno del Museo verde, mediante l’uso esclusivo, il recupero e la valorizzazione degli esemplari vegetali da abbattere e del legno del Parco Reale. Numerosissimi i creativi che hanno proposto una specifica progettualità da realizzare con le alberature e i materiali legnosi già a terra o con i tronchi degli esemplari vetusti di Quercus ilex. I vincitori saranno, inoltre, protagonisti del progetto generale che la Reggia di Caserta intende promuovere, nell’ambito bando PAC della Direzione Generale Creatività Contemporanea, in collaborazione con la Direzione Generale Musei del Mibact, per la selezione di opere da inserire nelle collezioni pubbliche italiane.

https://www.reggiadicaserta.beniculturali.it/

Un grande riscontro dal mondo dell’arte per un’iniziativa finalizzata non solo a promuovere la creatività contemporanea, ma anche a stimolare la sensibilità individuale e collettiva sui temi della sostenibilità, del rapporto uomo ambiente e dell’economia circolare in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030. La Reggia di Caserta, in considerazione del valore dell’iniziativa per il futuro sostegno al linguaggio del contemporaneo e dell’eco suscitata, ha nominato una commissione di esperti per la valutazione dei progetti: Alberta Campitelli (presidente del comitato tecnico scientifico Musei del Mibact e dell’Accademia di Belle Arti di Roma e vice presidente dell’Associazione Parchi e Giardini); Adriana Polveroni (giornalista del settore, critica d’arte, docente e curatrice del contemporaneo); Maurizio Reggi (funzionario responsabile della Conservazione e Tutela del Parco di Venaria Reale).

Nelle prossime settimane verrà stabilito il fitto e impegnativo calendario delle sedute della commissione per esaminare i lavori presentati. Il Museo del Mibact, che dallo scorso 23 novembre ha allestito la collezione Terrae Motus di Lucio Amelio nel cuore del Palazzo, all’interno degli Appartamenti Reali, ha avviato un’intensa attività di valorizzazione del proprio patrimonio artistico, storico e vegetale anche mediante puntuali e scrupolose ricerche, nuove collaborazioni e ambiziose progettualità. Iniziative foriere della volontà e responsabilità di condurre la Reggia di Caserta, patrimonio Unesco, al centro dello scenario della cultura internazionale.


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2020 - 13:19


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento