Caserta e Provincia

Reggia di Caserta, lavori di restauro per la peschiera grande

Condivid

Un suggestivo specchio d’acqua lungo 270 metri al centro di una radura del Bosco Vecchio.

La Peschiera Grande della Reggia di Caserta al centro di un importante intervento che mette in gioco conoscenze storiche, tecniche di restauro di materiali diversi, competenze operative per la sicurezza di chi opera, manutenzione programmata del verde, definizione e gestione di future esperienze culturali.

La grande vasca, i cui lavori di costruzione furono diretti dall’architetto Francesco Collecini su indicazione di Luigi Vanvitelli, è oggetto di complessi interventi di cura e di restauro che vanno avanti, senza sosta, anche in questo periodo di chiusura forzata dell’Istituto museale. L’intera area era fortemente degradata, sia nella sua componente architettonica e strutturale, sia in quella vegetale. Incuria e logorìo del tempo cui si è inteso porre rimedio con un’azione complessiva.

Nell’ambito delle opere previste dal Piano Stralcio “Cultura e Turismo” Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2014-2020, infatti, la Peschiera Grande vedrà il restauro dei parapetti e del bauletto in cemento, la sostituzione dell’attuale pavimentazione in grès con adeguato cotto, la sistemazione delle rampe di accesso allo specchio d’acqua.

Anche l’area verde che circonda il bacino è al centro delle attenzioni degli specialisti. Sono previsti la bonifica del sottobosco, l’abbattimento di alberi ammalorati, le potature di risanamento e di contenimento delle alberature, il taglio della spalliera, il ripristino del manto erboso con la realizzazione di un impianto irriguo e la revisione dell’impianto di adduzione idrica. In questi giorni di sta, inoltre, valutando la possibilità di restaurare anche l’isolotto, non previsto nella fase di progetto redatto negli anni scorsi. Al termine dei lavori, previsto per la metà del prossimo anno, l’area della Peschiera, tanto cara ai visitatori, verrà restituita al percorso del Museo Verde.

La Peschiera Grande si trova a nord del Bosco Vecchio. E’ lunga 270 metri, larga 105 metri e profonda 3 metri. Il perimetro è chiuso da un parapetto in muratura, interrotto da piccole balconate con ringhiera in ferro che si proiettano nell’acqua creando un romantico luogo di sosta. Quattro terrazzi di forma quadrangolare, due come “sbarcatoio” e due come “varatoio”, completano questo lago artificiale. Nel mezzo vi è un isolotto sul quale c’erano cinque costruzioni, “Pagliaie”, una delle quali più grande per il riposo dei reali. Per volontà di Ferdinando IV, dal 1769 al 1773, fu utilizzata per lo svolgimento di finte battaglie, con navi da guerra costruite appositamente. Lo specchio d’acqua servì anche come vasca di allevamento di pesci trasportati in loco dai fiumi e dai laghi della provincia di Caserta per servire la mensa reale. Secondo la moda del tempo, la Peschiera ospitava anche cigni, anatre e specie esotiche come i pellicani. La fauna ittica è ancora presente con esemplari di carpe e persico trote.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2020 - 14:08

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11