#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Febbraio 2025 - 19:12
13.5 C
Napoli

Reggia di Caserta, bonificato il villaggio dei marinai occupato dagli ex custodi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un piccolo quartiere “dimenticato” all’interno del Bosco Vecchio della Reggia di Caserta, è stato ripulito e bonificato e presto, grazie ad un progetto di riqualificazione, sarà restituito alla collettività.

Si tratta del “quartiere” Liparoti, costruito a partire dal 1769 per accogliere i marinai di Lipari adibiti alla cura della flottiglia che stazionava nella Peschiera Grande realizzata poco distante.

PUBBLICITA

Una parte del quartiere, fino al 2016, è stata occupata da ex custodi della Reggia di Caserta che vi risiedevano al suo interno, anche in modo illegittimo; gli ultimi residenti furono infatti sfrattati. Da allora, il Liparoti è caduto in una specie di oblio, incalzato dalla vegetazione, almeno fino a qualche mese fa, quando il direttore della Reggia Tiziana Maffei ha disposto l’avvio di un impegnativo intervento di pulizia e sgombero, con l’idea finale di trasformare l’ex villaggio dei marinai in un punto di accoglienza sperimentale del Parco Reale e, di destinarlo per la prima volta alla fruizione dei visitatori e ad attività laboratoriali ed educative.

L’area all’aperto del quartiere, di circa 1500 metri quadrati, era ricoperta da rifiuti e materiale di vario genere fagocitati dalla vegetazione. Lo spazio, al confine con il territorio della frazione casertana di Ercole e del comune di Casagiove, presentava baracche e manufatti abusivi, realizzati in lamiera e con oggetti di recupero di ogni tipo; c’erano recinzioni, depositi attrezzi, pollai e altri ricoveri per animali.

Dopo aver bonificato la zona dalle piante infestanti, dalle sterpaglie e dai rovi, e aver rimosso gli alberi pericolanti, sono stati rinvenuti scarti edili, metallo, plastica e amianto. La superficie presentava, inoltre, sprofondamenti, buche e avvallamenti. Entro la fine dell’anno, fa sapere la Direzione del Museo patrimonio dell’Unesco, tutti i materiali verranno smaltiti ad opera di una ditta specializzata. La riqualificazione del quartiere Liparoti proseguirà nel 2021, quando la zona e gli edifici storici ancora presenti saranno oggetto di interventi di valorizzazione nell’ambito del III lotto dei lavori del Piano Stralcio “Cultura e Turismo”, Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2014-2020; il quartiere, però, tornerà nell’immediato a vivere grazie al progetto “Horticultura”, già avviato, prima della chiusura per Covid 19, in un’altra zona del Parco Reale, e realizzato per contrastare l’abbandono scolastico e la povertà educativa e stimolare la cittadinanza attiva.

Leggi anche: ‘Se mi vieni addosso ti sparo!’, autista del 118 inseguito e preso a pugni a Napoli (cronachedellacampania.it)


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2020 - 19:23


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 14/02/2025 19:12

Categoria: Politica, Ultime Notizie

Tensione diplomatica tra Roma e Mosca dopo il discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all'Università di Marsiglia, in cui...

Continua a leggere


Pubblicato il: 14/02/2025 19:03

Categoria: Ultime Notizie

Buon Compleanno Massimo! il 19 febbraio San Giorgio a Cremano celebra il compleanno dell’ indimenticabile Massimo Troisi. Un appuntamento annuale...

Continua a leggere


Pubblicato il: 14/02/2025 18:18

Categoria: Cronaca di Napoli, Arzano, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Arzano - Proseguono senza sosta i controlli del territorio da parte della polizia locale che ha individuato un 'area del...

Continua a leggere
truffa ad anziana di Montefusco

Pubblicato il: 14/02/2025 18:02

Categoria: Cronaca Avellino, Avellino e Provincia, Ultime Notizie

Avellino - Truffa aggravata, rapina e furto in abitazione: due giovani di 26 e 22 anni residenti in provincia di...

Continua a leggere


Pubblicato il: 14/02/2025 17:43

Categoria: Cronaca Avellino, Ultime Notizie

Mugnano del Cardinale- Un autobus di linea della compagnia Air Campania è stato completamente distrutto da un incendio divampato nel...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento