ph. Cerzosimo
Un prestigioso riconoscimento internazionale per un evento culturale che, nato nel 2016, ha lo scopo di favorire l’inclusione sociale delle fasce più deboli (migranti, donne vittime di violenza, adolescenti a rischio, persone diversamente abili o con patologie) attraverso il linguaggio universale del teatro.
“Quartieri di vita. Life infected with Social Theatre!”, proposto in partenariato dalle reti EUNIC di Roma e Napoli, ha superato brillantemente i test del processo di valutazione ed è il solo progetto che rappresenta l’Italia in un’azione congiunta di sostegno alle scene creative locali in tutto il mondo nel 2021. Contribuendo, in questo momento di particolare emergenza, a favorire le relazioni culturali internazionali per mettere in campo una strategia comune.
Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/fondazione-cannavaro-ferrara-raccolta-fondi/
Intanto, il frutto dei laboratori teatrali 2020 di “Quartieri di Vita”, con le modalità imposte dal tempo presente, sarà disponibile nei primi mesi del nuovo anno. I 14 lavori del Festival sono stati trasformati in docu-film per il teatro e si potranno vedere gratuitamente sulle piattaforme on line della Regione Campania e della Fondazione Campania dei Festival, oltre che sui diversi social ad esse collegati.
Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto
Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto
Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto
Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto