Cultura

Premio Rodotà, Nicastri (Aidr): importante momento di riflessione sulla tutela dei diritti dell’uomo

Condivid

Premio Stefano Rodotà, Mauro Nicastri (presidente Aidr): importante momento di riflessione sulla tutela dei diritti dell’uomo

“Il processo di rivoluzione digitale può dirsi realmente compiuto solo se l’uomo resta al centro.
Oggi più che mai la tecnologia deve essere strumento di crescita e di sostegno per i diritti fondamentali. Ecco perché la terza edizione del Premio Stefano Rodotà, assume un valore se possibile ancora maggiore.

Così Mauro Nicastri – Presidente di Aidr. Auguriamo a tutti i candidati buon lavoro, il loro contributo sarà fondamentale in direzione della costruzione di una società digitale”. Il Premio Rodotà, giunge quest’anno alla sua terza edizione ed è destinato a ricercatori e studenti. Istituito dal Comitato della Convenzione 108 del 1981 del Consiglio d’Europa in onore e alla memoria del grande giurista e primo presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Stefano Rodotà, il premio mira a valorizzare i progetti di ricerca innovativi e originali nel campo della protezione dei dati personali, sviluppati in ambito universitario.

L’iniziativa del Comitato – di cui è presidente una rappresentante del Garante italiano – nasce con l’intento di far
progredire la riflessione sulle tematiche legate alla privacy, in particolare nel mondo digitale.
Le modalità per candidarsi al Premio Rodotà – aperto a ricercatori e studenti, inclusi quelli italiani, provenienti da tutti i paesi che partecipano ai lavori del Comitato – sono disponibili sul sito del Consiglio d’Europa.

Il Regolamento del Premio è consultabile qui: https://rm.coe.int/stefano-rodota-data-protection-award-rules-final-2020/1680a061c0 
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate in lingua inglese o francese entro il 18 dicembre 2020, compilando il seguente form: https://easychair.org/cfp/SRA2021

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/nuovi-record-di-morti-covid-in-italia-sono-993-nelle-ultime-24-ore


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2020 - 18:30
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, il sogno continua grazie a Conceicao

Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 23:04

Acerra, le contraddizioni del padre: l’indagine deve chiarire perché il pitbull ha attaccato e ucciso la piccola Giulia

Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:45

Meteo: anticiclone sull’Italia con un anticipo di primavera al Centro-Sud

L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:35

Sanremo, Olly: “La mia vittoria è stata assolutamente inaspettata”

A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:25

Napoli: la casa di Roberto Murolo diventa finalmente un museo

Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:02

Napoli, boom di presenze al Mappatella Gym

Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:57