Angri

Premio Città di Angri: riconoscimento speciale al Prof. Paolo Ascierto

Condivid

Città di Angri: riconoscimento speciale al professore Paolo Ascierto.
Al famoso oncologo l’encomio di “Eccellenza Campana dell’anno”

È il Dottor Paolo Antonio Ascierto l’Eccellenza regionale dell’anno. Il ricercatore del Pascale riceverà l’importante riconoscimento sabato 19 dicembre nell’ambito del Premio Città di Angri.

La cerimonia, quest’anno, si svolgerà interamente online a causa delle restrizioni vigenti per combattere la pandemia in corso. E proprio al Corona Virus è “intitolata” la 17° edizione della kermesse doriana. Un’edizione particolare che vuole dare un’ulteriore speranza a tutti i cittadini Campani e che vede tra i premiati tanti esponenti del mondo della ricerca, della medicina e della sanità in generale. Il Professor Ascierto è sicuramente uno di questi. Un professionista esemplare che con il suo impegno quotidiano sta contribuendo notevolmente alla lotta a questo tremendo virus.

Ricordiamo tra le tante, la sua intuizione vincente di utilizzare un farmaco per l’artrite reumatoide – il Tocilizumab – come cura in determinati pazienti positivi al coronavirus. O la sperimentazione di un vaccino totalmente “made in Naples” di cui il Professore è a capo. Oltre ad Ascierto saranno premiati anche rappresentanti delle categorie che quotidianamente lottano e combattono contro il COVID-19 e che fanno della sanità campana un’eccellenza nazionale e mondiale. Il Premio Città di Angri ideato da Giuseppe Novi nel 2003 e da quest’ultimo tuttora diretto, è prodotto dall’Istituto Nazionale Arte Cultura Spettacolo. L’evento è sostenuto dal Liceo Don Carlo La Mura di Angri, dalla Regione Campania, dalla Camera di Commercio di Salerno e dalla BIMED – angrbiennale delle arti e delle scienze del Mediterraneo.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/metro-napoli-assembramenti/

La manifestazione si svolge sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e con il patrocinio della Commissione Europea, del Ministero per i beni e le attività culturali ed il turismo, dell’ENIT – agenzia italiana per il turismo, della Confesercenti Salerno e della delegazione di Angri, del nuovo cescot, del Comune di Angri e della pro – loco locale e dell’Assostampa Valle del Sarno. Tra i partner anche due prestigiose Università Campane: L’Orientale di Napoli e quella degli studi di Salerno e la Biblioteca Nazionale di Napoli.

Partner d’oltre confine è il Museo dell’infanzia Irlandese. Un evento unico che riesce a coinvolgere, quindi, realtà internazionali, nazionali e soprattutto locali a cominciare dal Liceo Don Carlo La Mura che grazie ad un rinnovato protocollo d’intesa con l’ente organizzatore del Premio punta a rafforzare e ad incentivare gli eventi altamente culturali sul territorio a vantaggio sia degli alunni che della collettività. A credere nelle notevoli potenzialità della manifestazione è anche la camera di commercio di Salerno che, grazie ai propri riferimenti territoriali, vuole incentivare gli scambi commerciali tra gli associati e creare nuove opportunità di sviluppo puntando sul binomio “cultura-commercio”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2020 - 19:21

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Premio

Ultime Notizie

Prende 60mila euro dallo Stato per stare a casa, ma lavora lo stesso: nei guai una prof dell’Avellinese

SOLOFRA (AVELLINO) – Ha percepito oltre 60mila euro di congedi retribuiti per assistere un familiare… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:44

Al Teatro dei Piccoli di Napoli, la fine della stagione tra bolle di sapone, pagliacciate e magie nuove di Michele Cafaggi

Un uomo vestito di tutto punto arriva sul palco del Teatro dei Piccoli di Napoli,… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:37

Dal 16 aprile in libreria il nuovo romanzo dell’autrice salernitana Rossella Cerrone

Dal 16 aprile i lettori potranno avventurarsi nel nuovo romanzo di Rossella Cerrone, “Un passo… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:30

Trentola Ducenta, blitz dei Carabinieri in un minimarket: sequestrati 127 chili di alimenti e attività sospesa

TRENTOLA DUCENTA (CE) – Un nuovo intervento a tutela della salute pubblica ha portato alla… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:20

Tre medici smentiscono la scelta di operare Maradona: “L’intervento alla testa non era necessario”

Buenos Aires – L’operazione al cervello cui fu sottoposto Diego Armando Maradona poco prima della… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:10

Metro Linea 2, corse straordinarie dopo Napoli-Empoli: sette treni in più per il deflusso dei tifosi

Corse metropolitane straordinarie sulla Linea 2 dopo il fischio finale di Napoli-Empoli, il match di… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:05