#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 11:30
10 C
Napoli
Addio a Roberto De Simone, il sindaco Manfredi: “Napoli perde...
Boniek: “Inter da finale di Champions. Ma in Serie A...
Marano, uccide il presunto amante della moglie e poi si...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.4 alle 9.43
Marano, due persone uccise per motivi di gelosia
Morto il maestro Roberto De Simone
Pozzuoli, Gaia racconta il suo incubo: “Sono una sopravvissuta”
DomenicalMuseo: boom di visite a Pompei e Caserta. Napoli protagonista...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025
Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola
Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...
Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....

Pompei, un omaggio a Ennio Morricone con Love Theme for Nata

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le note di Love Theme for Nata, celebre brano della colonna sonora di Nuovo Cinema Paradiso, saranno l’augurio speciale per le festività da parte del Parco archeologico di Pompei, oltre che un omaggio al grande compositore Ennio Morricone.

L’esecuzione dal vivo del brano – a cura di due nomi internazionali della musica jazz contemporanea, Rosario Giuliani al sax e Luciano Biondini alla fisarmonica – è riuscita a sublimare la poesia di un luogo unico quale è Pompei, nella dimensione surreale del momento, e a restituire il senso perfetto dell’armonia che la musica e il patrimonio culturale sono in grado di trasmettere, interagendo e sublimandosi a vicenda.

Il video sarà visibile sul sito istituzionale www.pompeiisites.org e sui social del Parco dal 24 dicembre

Anteprima Video https://we.tl/t-HABIfBELwt

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/scafati-vicenda-helios-grimaldi/

Rosario Giuliani ,vincitore nel 1996 del premio intitolato a Massimo urbani e l’anno seguente dell’ “Europe jazz Contest” assegnatogli in Belgio come migliore solista; nel 2000 si aggiudica il “Top Jazz” nella categoria nuovi talenti e nel 2010 come miglior sassofonista dell’anno, risultando prima del referendum annuale indetto dalla rivista specializzata Musica Jazz.

Inoltre vince il 2010 nel 2013 il Jazz It Awards come miglior sax alto. Tante e prestigiose anche le sue collaborazioni nell’ambito del jazz, dove ha avuto modo di affiancare musicisti di valore assoluito quali Charlie Haden, Gonzalo Rubalcaba, Philip Woods, Enrico Pieranunzi, Enrico Rava , Paolo Diamani, Franco d’Andrea, Martial Solal, Joe Locke ;John Patitucci, , Cedar Walton, Cameron Brown, Bireli Lagrene, Philip Catherine, Roberto Gatto, Sylvain Luc, Donald Harrison, Marc Johnson, , Joe Baron , Guy Barker, Jean Michel Pilc e Richard Galliano, Kurt Elling. Nel settembre de 2000 Rosario Giuliani ha firmato un importante contratto con la prestigiosa casa discografica francese Dreyfus, con la quale ha registrato sei album di grandissimo successo.

Ennio Morricone

Luciano Biondini ha iniziato a studiare la fisarmonica all’età di 10 anni, Dopo una formazione orientata verso studi classici con numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali ( Throphée Mondial de l’Accordèon, Premio Internazionale di Castefidardo, Premio “ Luciano Fancelli”, premio Internazionale di Recanat ecc.) si avvicina el 1994 dopo aver conosciuto il chitarrista Walter Ferrero. Oltre ad aver partecipato a trasmissioni televisive e radiofoniche, ha tenuto concerti in vari paesi europei / Spagna, Germania, Danimarca, Croazia, Andorra) e ha partecipato a numerosi festival : Umbria Jazz, Fano Jazz; Festival dei Due Mondi, Festival Klezmer di Ancona, Metronome e molti altri.

Fra le collaborazioni spiccano nomi di Tony Scott, Enrico Nava, Mike Turk, Ares Tavolazzi, Battista Lena, Gabriele Mirabassi, Roberto Ottaviano, Janvier Girotto, Marteen Van der Grinten, Martin Classen, Enzo Pietropaoli.


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2020 - 18:20



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento