#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 17:12
14.6 C
Napoli
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate
Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin
Naviga nel nostro sito senza pubblicità
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...
Il conservatorio di Napoli piange Roberto De Simone
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...
Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...
Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla...
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...
L’illuminante intreccio di Vincenzo D. Esposito svela misteri in libreria...

Paestum, disastro ambientale 2018: rinviati a giudizio i responsabili

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Paestum. Per il disastro ambientale dello sversamento in mare di 130 milioni di dischetti, milioni di filtri di platica, sono stati rinviati a giudizio i responsabili

Per il disastro ambientale dello sversamento in mare di 130 milioni di dischetti, milioni di filtri di plastica dal depuratore di Capaccio Paestum nel febbraio del 2018, sono stati rinviati a giudizio, dal gup di Salerno Vincenzo Pellegrino, gli ingegneri del Comuni di Paestum Carmine Greco e Gianvito Bello; Gerardo De Rosa e Angelo Corradino, ex amministratore unico ed ex direttore tecnico dell’azienda speciale “Paistom”; Antonino Fiore, direttore dei lavori dell’impianto; Giuseppe Iodice, collaudatore; Guido Turconi ed Elio Bardone, il primo legale rappresentante, il secondo direttore dei lavori della Veolia Water Tecnologies spa, che si era aggiudicata i lavori di adeguamento e ripristino del depuratore.

Dischetti nel mare di Paestum (foto di repertorio)

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/liberati-i-pescatori-di-mazara-del-vallo-dopo-108-giorni/

“É molto grave quello che è successo. Spesso si agisce con leggerezza, senza considerare i danni che si provocano e che questi graveranno sui nostri figli per generazioni. La giustizia farà il suo corso e confidiamo in pene esemplari e che siano di insegnamento per i tanti che considerano i reati ambientali come dei reati minori rispetto ad altri. Chi compie un reato ambientale uccide come chi preme il grilletto di una pistola, solo che lo fa lentamente e silenziosamente, in maniera più subdola. Ci costituiremo parte civile in questo processo, e in molti altri, con il Centro giuridico di Europa Verde. Si tratta di Centri che stanno nascendo in tutta la Campania, guidati da avvocati che mettono a disposizione gratuitamente la loro professionalità per combattere i reati ambientali, per la lotta alle ecomafie e per la difesa dei diritti civili”.

A parlare sono il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli, Fiorella Zabatta dell’esecutivo nazionale di Europa Verde e dell’avv. Dario Barbirotti esponente del Sole che Ride che seguirà la vicenda dal punto di vista giuridico.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2020 - 12:28



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento