foto di repertorio
I dati raccolti dal camper confluiranno sulla piattaforma Covid Sintonia e rientreranno quindi nel computo dei casi accertati. Raggiungerà le varie piazze dell’area metropolitana secondo un calendario che sarà reso noto nei prossimi giorni e le prenotazioni potranno avvenire attraverso le farmacie del posto o attraverso gli enti assistenziali che operano sul territorio. L’iniziativa si avvale della collaborazione di Federfarma Napoli.
“Dopo l’ iniziativa ‘Un farmaco per tutti’, l’Ordine dei Farmacisti di Napoli si appresta a realizzare anche Un tampone per tutti. Abbiamo appena firmato un protocollo d’ intesa che ci consente di dare un ulteriore forte contributo al territorio e al sistema sanitario. Saranno effettuati tamponi rapidi antigenici nel pieno rispetto delle modalità operative riportate nel protocollo d’intesa ” dice il presidente dell’Ordine dei farmacisti di Napoli, Vincenzo Santagada, che ieri ha ricevuto il Premio alla carriera Terre di Campania, istituito dall’Associazione Culturale Terre di Campania, “quale riconoscimento alle personalità che, all’interno del nostro territorio regionale, si sono distinte in vari campi dalla cultura e della ricerca”.
Mercoledì 16 aprile alle ore 18.00, presso La Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli,… Leggi tutto
Napoli - È di 18 indagati e 11 arresti il bilancio dell’operazione condotta all’alba di… Leggi tutto
È iniziato oggi, presso il Liceo Pascal di Pompei, il tour del direttore del Parco… Leggi tutto
“HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio” è la pièce teatrale tratta dalla “Trilogia… Leggi tutto
Sono indagate per il reato di rissa le quattro persone arrestate ieri sera a Tramonti… Leggi tutto
Oltre 290 a Napoli i bambini e le bambine tra i sei e i 14… Leggi tutto