#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 18:52
18.6 C
Napoli

Non si scioglie sangue di San Gennaro, fedeli delusi

facebook
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si spengono le luci in via Duomo. Cala il sipario dopo una giornata di ansia e trepidazione. A Napoli le strade si svuotano e tra le persone che fanno rientro nelle proprie abitazioni non si parla di altro. San Gennaro non ha fatto il miracolo.

Al termine di una lunga giornata di preghiera nella Cattedrale di Napoli il sangue non si e’ sciolto ed in serata la teca e’ stata riposta nella cassaforte custodita nella Cappella del Tesoro. Delusione tra i tanti fedeli, che – distanziati e con mascherine – si erano radunati nel Duomo. Quello di oggi tra l’altro e’ stato l’ultimo miracolo sotto la guida dell’ Arcivescovo, Cardinale Crescenzio Sepe, che a breve lascera’ la guida della Diocesi di Napoli. Oggi, 16 dicembre, la citta’ celebra il miracolo detto laico del Santo Patrono, perche’ avviene nella Cappella del Tesoro, affidata alla Deputazione di San Gennaro, composta da laici. La data ricorda il giorno del 1631 nel quale i napoletani chiesero e ottennero l’intervento miracoloso di San Gennaro per scongiurare che l’ eruzione del Vesuvio colpisse la citta’. La tradizione vuole che la statua del Santo fermo’ la lava all’altezza del ponte della Maddalena, salvando NAPOLI.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: A Napoli il sangue non si scioglie San Gennaro non fa il miracolo

”Compiamo un atto di vera e profonda devozione al nostro Santo Gennaro perche’ siamo uniti nel suo nome, e’ lui che ci aiuta a vivere e a testimoniare la Fede e anche se il sangue non si scioglie non significa chissa’ che cosa – ha detto il Cardinale Sepe in Cattedrale. mentre la preoccupazione si diffondeva tra i fedeli – San Gennaro certamente dal cielo benedira’ ciascuno di noi, le nostre famiglie e la nostra citta’. E’ tutto scritto nel cuore di Dio, nel cuore di Gennaro: l’importante e’ che noi ci sentiamo veramente uniti, partecipi di questo evento cosi’ particolare che e’ la devozione al nostro Santo Protettore”.

La giornata di attesa e di speranza era iniziata stamattina alle 9 quando l’ Abate della Cappella del Tesoro, monsignor Vincenzo De Gregorio, aveva prelevato la teca con l’ampolla in cui e’ conservato il sangue del Santo Patrono di Napoli e l’aveva portata sull’ altare maggiore del Duomo. Quest’anno, per rispettare le norme anti-Covid, le celebrazioni si sono svolte sull’altare principale del Duomo mentre tradizionalmente le funzioni legate al terzo miracolo dell’anno si svolgono nella Cappella. Ma Il sangue era solido, e a nulla erano valse le due messe celebrate nella mattina e le preghiere delle “parenti”! di San Gennaro, le anziane donne a cui sono affidate le preghiere, e dei fedeli presenti.

Cosi’ alle 12 la teca era stata nuovamente riposta nella Cappella e la Cattedrale aveva chiuso le porte, per riaprirle alle 16.30. La speranza e’ stata vana, mentre risuonavano le preghiere e cresceva la preoccupazione dei napoletani. Secondo alcuni, nel sentimento popolare il mancato scioglimento del sangue in occasione del terzo miracolo dell’anno non prelude ad eventi negativi o catastrofici che invece si pensa possano accadere se il miracolo non avviene il 19 settembre, giorno di San Gennaro, ma l’ associazione con il triste 2020 e gli avvenimenti recenti nella citta’ e’ stata immediata. L’ultima volta che il sangue non si e’ sciolto inlil 16 dicembre e’ stato nel 2016.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2020 - 21:43



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento