#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 12:14
15.9 C
Napoli
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...

Natale, Rizzolo: ‘Il problema della messa di mezzanotte non esiste’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Natale, Rizzolo: ‘Il problema della messa di mezzanotte non esiste’.

“Messa di mezzanotte? Il problema non esiste. La nascita di Gesù non avviene a mezzanotte, il Natale inizia con il vespro che è alle 5 del pomeriggio del 24, liturgicamente il 24 sera è come se fosse il 25, quindi è già Natale”. Antonio Rizzolo, direttore di Famiglia Cristiana, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta” su Radio Cusano Campus. Sull’impossibilità di fare la messa di mezzanotte a causa del coprifuoco ha spiegato che “è un problema che non esiste. Nel Vangelo c’è scritto che i pastori vegliavano di notte, gli è apparso l’angelo e sono andati ad adorare il bambino.

Da questo racconto risulta che sia avvenuta di notte, ma la nascita di Gesù non avviene a mezzanotte. La messa peraltro non si chiama di mezzanotte. Liturgicamente il Natale inizia con il vespro che è alle 5 del pomeriggio del 24. Liturgicamente il 24 sera è come se fosse il 25, quindi è già Natale. Come ha precisato la Cei – ha aggiunto – è che bisogna attenersi alle regole del coprifuoco, quindi la messa della notte andrà celebrata in modo che la gente possa tornare a casa all’ora stabilita. Tra l’altro un singolo prete a Natale può celebrare fino a tre messe a differenza di quanto avviene normalmente. La messa di Natale è sicuramente importante, ricordo però che la celebrazione più importante dal punto di vista cattolico è la Pasqua, in particolare la veglia pasquale, che di solito è molto meno frequentata rispetto alla messa di mezzanotte a Natale. Papa Bergoglio l’ha sempre fatta alle 22 la messa, adesso magari dovrà anticiparla anche lui, ma non è un adeguamento così tragico”.

Riguardo alla frase del Papa sulla proprietà privata. “Da Papa Francesco è emerso da subito un invito costante a tornare al Vangelo, anche il tema della misericordia è su questa linea. L’altro elemento è che la sensibilità di Papa Francesco è molto legata ai temi sociali. Questo discorso sulla proprietà privata va in questo senso. La cosa interessante – ha detto – è che non è che sia andato ad inventarsi una cosa nuova, è una cosa che fa parte della dottrina sociale della Chiesa. Ha semplicemente ricordato che la proprietà privata non è un diritto inalienabile, è un concetto che la Chiesa propone da secoli, non c’è niente di nuovo da questo punto di vista”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2020 - 09:09


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento