#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 18:52
18.6 C
Napoli

Napoli,“Anziani guide della storia”, un progetto napoletano selezionato tra le best-practice dell’Ambasciata dei Paesi Bassi

facebook
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il progetto di ADA Napoli scelto come modello virtuoso in vista di future collaborazioni tra Italia e Olanda 

 

Lo scorso 2 dicembre, su invito dell’Ambasciata e del Consolato Generale dei Paesi Bassi in Italia e di BAM! Strategie Culturali, l’Associazione ADA di Napoli (Associazione per i diritti degli anziani) ha preso parte ad una giornata di confronto online dedicata a progetti culturali per la terza e la quarta età.

Infatti, uno dei progetti realizzato in questi anni da ADA Napoli, denominato “Anziani guide della storia, alla scoperta dei tesori dell’area nolana e vesuviana”, è stato selezionato come best-practice da una apposita commissione di esperti ed individuato come modello virtuoso di particolare rilievo rispetto al tema dell’invecchiamento attivo, partecipando così ad una speciale Call for Projects rivolta a enti pubblici, istituzioni culturali, associazioni e realtà del terzo settore che abbiano sviluppato progetti di natura culturale dedicati agli anziani.

 

Insieme all’ADA di Napoli hanno preso parte alla tavola rotonda su “Musei e patrimonio culturale” altri prestigiosi soggetti del panorama culturale italiano selezionati per l’occasione, come la Pinacoteca di Brera (Milano), Palazzo Strozzi (Firenze) e la Galleria Nazionale dell’Umbria (Perugia).

Queste diverse realtà hanno avuto così modo di confrontarsi, presentare ciascuna i propri progetti, scambiarsi idee e proposte, raccogliere stimoli e bisogni degli operatori, per individuare sfide, limiti e possibili azioni da mettere in atto per dare forza alle loro iniziative. Si è trattato di un’importante occasione per fare il punto sul tema in Italia, oltre che di una possibilità di networking internazionale per operatori interessati a sviluppare e condividere nuove progettualità sul tema.

 

Il progetto “Anziani guide della storia, alla scoperta dei tesori dell’area nolana e vesuviana, realizzato tra il 2019 a Nola, dopo il successo riscosso da una iniziativa sperimentata ad Ercolano, consisteva in uno speciale corso di formazione rivolto agli anziani del territorio, che ha coinvolto decine di over 65, dando loro una specifica formazione per diventare accompagnatori e testimoni delle bellezze della propria terra in favore di gruppi di visitatori e turisti loro coetanei. I partecipanti al progetto, oltre a formarsi sulla storia e i reperti presenti all’interno delle aree turistiche e dei musei del territorio e sulle tecniche di conduzione dei gruppi turistici, hanno ideato degli itinerari a misura di anziani e disabili trasferendoli poi su una app dedicata.

 

L’ADA di Napoli, operante nella Provincia di Napoli e legata alla Federazione Nazionale ADA,  è da sempre impegnata in tutte le sedi nella tutela dei diritti delle persone anziane. A tal fine, studia e affronta tutte le problematiche e gli aspetti del vivere quotidiano che riguardano principalmente gli anziani, come: problemi di natura sanitaria, esistenziali, interrelazionali, familiari, di inserimento sociale e abitativi, rapporti con la pubblica amministrazione, educazione permanente degli adulti, e molto altro ancora. Notevole importanza viene riconosciuta dall’Associazione anche al rapporto intergenerazionale, nella convinzione che lo scambio di esperienze tra anziani e giovani sia alla base di una società solidale e che gli anziani costituiscano una risorsa fondamentale del vivere civile.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2020 - 13:42



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento