#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
19.3 C
Napoli

Napoli,“Anziani guide della storia”, un progetto napoletano selezionato tra le best-practice dell’Ambasciata dei Paesi Bassi

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il progetto di ADA Napoli scelto come modello virtuoso in vista di future collaborazioni tra Italia e Olanda 

 

Lo scorso 2 dicembre, su invito dell’Ambasciata e del Consolato Generale dei Paesi Bassi in Italia e di BAM! Strategie Culturali, l’Associazione ADA di Napoli (Associazione per i diritti degli anziani) ha preso parte ad una giornata di confronto online dedicata a progetti culturali per la terza e la quarta età.

Infatti, uno dei progetti realizzato in questi anni da ADA Napoli, denominato “Anziani guide della storia, alla scoperta dei tesori dell’area nolana e vesuviana”, è stato selezionato come best-practice da una apposita commissione di esperti ed individuato come modello virtuoso di particolare rilievo rispetto al tema dell’invecchiamento attivo, partecipando così ad una speciale Call for Projects rivolta a enti pubblici, istituzioni culturali, associazioni e realtà del terzo settore che abbiano sviluppato progetti di natura culturale dedicati agli anziani.

 

Insieme all’ADA di Napoli hanno preso parte alla tavola rotonda su “Musei e patrimonio culturale” altri prestigiosi soggetti del panorama culturale italiano selezionati per l’occasione, come la Pinacoteca di Brera (Milano), Palazzo Strozzi (Firenze) e la Galleria Nazionale dell’Umbria (Perugia).

Queste diverse realtà hanno avuto così modo di confrontarsi, presentare ciascuna i propri progetti, scambiarsi idee e proposte, raccogliere stimoli e bisogni degli operatori, per individuare sfide, limiti e possibili azioni da mettere in atto per dare forza alle loro iniziative. Si è trattato di un’importante occasione per fare il punto sul tema in Italia, oltre che di una possibilità di networking internazionale per operatori interessati a sviluppare e condividere nuove progettualità sul tema.

 

Il progetto “Anziani guide della storia, alla scoperta dei tesori dell’area nolana e vesuviana, realizzato tra il 2019 a Nola, dopo il successo riscosso da una iniziativa sperimentata ad Ercolano, consisteva in uno speciale corso di formazione rivolto agli anziani del territorio, che ha coinvolto decine di over 65, dando loro una specifica formazione per diventare accompagnatori e testimoni delle bellezze della propria terra in favore di gruppi di visitatori e turisti loro coetanei. I partecipanti al progetto, oltre a formarsi sulla storia e i reperti presenti all’interno delle aree turistiche e dei musei del territorio e sulle tecniche di conduzione dei gruppi turistici, hanno ideato degli itinerari a misura di anziani e disabili trasferendoli poi su una app dedicata.

 

L’ADA di Napoli, operante nella Provincia di Napoli e legata alla Federazione Nazionale ADA,  è da sempre impegnata in tutte le sedi nella tutela dei diritti delle persone anziane. A tal fine, studia e affronta tutte le problematiche e gli aspetti del vivere quotidiano che riguardano principalmente gli anziani, come: problemi di natura sanitaria, esistenziali, interrelazionali, familiari, di inserimento sociale e abitativi, rapporti con la pubblica amministrazione, educazione permanente degli adulti, e molto altro ancora. Notevole importanza viene riconosciuta dall’Associazione anche al rapporto intergenerazionale, nella convinzione che lo scambio di esperienze tra anziani e giovani sia alla base di una società solidale e che gli anziani costituiscano una risorsa fondamentale del vivere civile.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2020 - 13:42


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento