Cronaca di Napoli

Napoli, una targa in onore di Daniele Cagnacci, il medico eroe morto di Covid

Condivid

Una targa in onore di Daniele Cagnacci, il medico eroe morto di Covid. La mobilitazione dei cittadini: “Era un uomo generoso e valoroso, non si è mai fermato” . Borrelli: “Chiesto al Comune di provvedere ad omaggiare il medico eroe.”

Sono i medici e gli infermieri, che nonostante l’emergenza sanitaria continuano a sacrificarsi per il prossimo e sottoporsi a turni di lavoro massacranti mettendo a rischio la propria incolumità, gli eroi odierni.

Tra questi vi è senza dubbio alcuno Daniele Cagnacci, il medico di famiglia napoletano che col il suo studio al Corso Umberto rappresentava un punto di riferimento per un intero quartiere, morto a 64 anni a causa del covid.

Sono in tanti i pazienti del dott. Cagnacci ed i cittadini che si stanno mobilitando per chiedere l’installazione di una targa commemorativa che ricordi il valore di un medico e di uno uomo che ha saputo scarificarsi, senza mai risparmiarsi, mettendo a rischio la propria vita per curare gli ammalati.

“Daniele era mio amico, un vero amico, con la ‘A’ maiuscola, oltre ad essere il mio medico curante. Spesso citofonata di sera alle 11, saliva con gli occhi semichiusi dalla stanchezza e la sua borsa con i suoi attrezzi di cui non si staccava mai.

Si sedeva in cucina, prendeva un caffè, una banana ed intanto ci ascoltava… argomenti frivoli, questo gli bastava a rilassarsi dopo una giornata iniziata alle 7 tra visite domiciliari e in studio a curare il corpo e soprattutto l’anima dei suoi pazienti.

Verso mezzanotte si alzava e prendendo dalla tasca un pizzino stropicciato con una lista di nomi depennati, con voce soffusa diceva “devo andare, ho ancora 4 visite da fare… Secondigliano, Capodimonte e 2 al Vomero” e rimettendo il pizzino in tasca, il pesante borsone a tracollo, (non so se con incoscienza, coraggio o entrambi) partiva con lo scooter… freddo e pioggia… nulla lo fermava.

Ecco… questo era il dottor Cagnacci. Questo era l’amico Daniele.

Sarebbe sacrosanto che anche il comune di Napoli ricordi con un segno tangibile l’umile medico curante che ha donato, giorno dopo giorno, la sua vita al prossimo, dedicandogli una targa.

Un omaggio ancor più concreto sarebbe, però quello, di aiutare sua figlia, ora rimasta sola, Daniele era vedovo già da anni. Ha voluto seguire le orma del papà, ha studiato medicina ed ora si sta specializzando in medicina generale. Sarebbe bello se le istituzioni potessero prendersi cura della figlia di un eroe mettendo da parte la lenta burocrazia e facendo in modo che una volta specializzatasi ella possa proseguire il lavoro di suo padre.”- è il ricordo commosso di Maurizio Crispino, amico e paziente del medico eroe.

“Le parole di Maurizio ci hanno colpito nel profondo. Credo sia doveroso omaggiare quei medici e quegli infermieri che hanno donato la vita per combattere il covid, per questo abbiamo chiesto al Comune di Napoli di provvedere a dedicare una targa commemorativa a Daniele Cagnacci. E’ giusto che lo Stato ora non lasci sola sua figlia e la metta in condizioni di poter seguire le orme del suo papà”- ha commentato il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2020 - 13:32

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20