Cultura

Napoli Teatro Festival e Radio3 per De Simone al Quirinale

Condivid

Un omaggio al Maestro Roberto De Simone, concepito e realizzato in collaborazione con Radio3. E’ questa la nuova produzione di prestigio del Napoli Teatro Festival Italia diretto da Ruggero Cappuccio e finanziato dalla Regione Campania.

L’evento sarà presentato in anteprima domenica 13 dicembre alle 11.50 nell’ambito della rassegna di Concerti di Radio3 al Quirinale. Un appuntamento da non perdere, che si svolgerà a porte chiuse nella suggestiva Cappella Paolina, ma che il pubblico potrà seguire attraverso la diretta radiofonica su Rai Radio3 e in video sul portale streaming di RaiPlay.

Il programma prevede tre brani, due di De Simone per chitarra e quartetto d’archi, intervallati da una composizione per chitarra sola di Edoardo Catemario su temi di Gesualdo da Venosa. Il concerto, che sarà aperto da “I racconti di Mamma Orca” di De Simone, un’opera del 1996 che coniuga in cinque movimenti la tradizione colta e quella popolare ( Toccata, Gesualda, Senza Nome, Pergolese, Follia di Spagna), si concluderà con l’esecuzione in prima assoluta di “Ma fin est mon commencement”, ultima creazione del Maestro, dedicata dall’autore al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Un brano che trae ispirazione dall’omonimo canone del XIV secolo composto da Guillaume de Machaut, musicista e poeta vissuto a Napoli in epoca angioina, capace di contribuire in maniera determinante alla fioritura di una scuola che divenne un punto di riferimento per la cultura musicale italiana ed europea.

L’esecuzione del concerto, che dopo l’anteprima al Quirinale farà parte del programma della sezione musicale dell’edizione 2021 del Napoli Teatro Festival Italia, è affidata a Edoardo Catemario e al Quartetto Canonico, composto da Matteo Calosci e Niccolò Musumeci (violini), Margherita Fanton (viola), Zoltan Szabo (violoncello).

 

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/la-mostra-virtuale-su-fellini-apre-il-pulcinella-filmfest/


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2020 - 15:33

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 

Salerno – Sono sette i medici dell’ospedale "Ruggi" di Salerno iscritti nel registro degli indagati… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 18:34

A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno

Un evento di prestigio arricchisce il programma del Baff 2025, con il riconoscimento dell'attrice Marianna… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 18:22

Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica e gala del premio Scena Teatro

Cresce l’attesa per l’ultimo appuntamento della rassegna “Teatro - Teggiano”, diretta da Antonello De Rosa,… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 18:14

Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don Orione di Ercolano

Il 20enne Nello Longobardi torna a esibirsi nel suo paese natale, Ercolano, con lo spettacolo… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 17:51

Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile

In un momento per certi versi critico per il settore edile, l’azienda guidata dall’ing. Aldo… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 17:44

L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a Salerno

Sarà presentato domani, giovedì 3 aprile, ore 18.30, presso la libreria Feltrinelli (corso Vittorio Emanuele,… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 17:37