foto cronache della campania
Il maltempo di ieri sera ma anche della notte ha causato ingenti danni ad alcuni negozi in maniera particolare dopo la curva di via Partenope. La furia del mare ha spazzato via tutto quello che si è trovato davanti come le fiorire degli arredi urbani, tavolini, sedie e le strutture in legno che componevano i gazebo esterni di alcuni ristoranti, L’acqua in alcuni casi è entrata anche all’interno. Alcuni ristoratori hanno raccontato di aver trovato anche alcuni centimetri di sabbia all’interno. La furia del mare ha anche distrutto parte del muretto borbonico lungo via Partenope. Per tutta la notte la viabilità è stata bloccata e solo in mattinata è stata ripristinata mentre i titolari delle strutture continuano a lavorare per liberarle della macerie. E’ stata interrotta anche l’erogazione dell’energia elettrica. Sul posto stanotte anche il sindaco Luigi De Magistris insieme con il comandante dei vigili, Ciro Esposito , la protezione civile e i vigili del fuoco.
Napoli, mareggiata invade il lungomare. Danni anche a Torre del Greco. IL VIDEO
Stamane parlando al Vg di canale 21 l’assessore Alessandra Clemente ha affermato: “Per fortuna non ci sono stati scooter in transito in quei momenti altrimenti stamane staremmo commentando qualche tragedia”. E allo stesso tempo ha annunciato che nelle serata di ieri la giunta comunale di Napoli ha approvato lavori per 600mila euro per la sistemazione definitiva della galleria Vittoria che potrebbe essere quindi riaperta prima del previsto.
La fortissima tempesta di vento nella serata di ieri si e’ abbattuta anche su Capri intorno alle 18 ed ha provocato la caduta di alcuni alberi di alto fusto in varie zone dell’isola oltre all’interruzione dell’energia elettrica in alcuni punti dell’isola come Palazzo a Mare, a Marina Grande, e in diverse zone di Anacapri. Decine le chiamate ai vigili del fuoco che sono intervenuti con le motoseghe per liberare le strade. Al lavoro anche le squadre di operai e i tecnici della Sippic che stanno lavorando a pieno ritmo per ripristinare l’erogazione dell’energia elettrica e riportare tempestivamente la luce nelle strade e nelle abitazioni che sono rimaste al buio, prestando la loro opera in condizione precaria viste le pessime condizioni meteorologiche con pioggia e vento a raffiche.
Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto
COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto
COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto