Flash News

Napoli, risveglio choc in via Caracciolo: ristoranti e negozi devastati dalla mareggiata

Condivid

Risveglio choc per il lungomare Caracciolo di Napoli devastato dalla violenta mareggiata di ieri sera e dalla furia del vento.

Il maltempo di ieri sera ma anche della notte ha causato ingenti danni ad alcuni negozi in maniera particolare dopo la curva di via Partenope. La furia del mare ha spazzato via tutto quello che si è trovato davanti come le fiorire degli arredi urbani, tavolini, sedie e le strutture in legno che componevano  i gazebo esterni di alcuni ristoranti, L’acqua in alcuni casi è entrata anche all’interno. Alcuni ristoratori hanno raccontato di aver trovato anche alcuni centimetri di sabbia all’interno. La furia del mare ha anche distrutto parte del muretto borbonico lungo via Partenope. Per tutta la notte la viabilità è stata bloccata e solo in mattinata è stata ripristinata mentre i titolari delle strutture continuano a lavorare per liberarle della macerie. E’ stata interrotta anche l’erogazione dell’energia elettrica. Sul posto stanotte anche il sindaco Luigi De Magistris insieme con il comandante dei vigili, Ciro Esposito , la protezione civile e i vigili del fuoco.

Napoli, mareggiata invade il lungomare. Danni anche a Torre del Greco. IL VIDEO

Stamane parlando al Vg di canale 21 l’assessore Alessandra Clemente ha affermato: “Per fortuna non ci sono stati scooter in transito in quei momenti altrimenti stamane staremmo commentando qualche tragedia”.  E allo stesso tempo ha annunciato che nelle serata di ieri la giunta comunale di Napoli ha approvato lavori per 600mila euro per la sistemazione definitiva della galleria Vittoria che potrebbe essere quindi riaperta prima del previsto.

La fortissima tempesta di vento nella serata di ieri si e’ abbattuta anche su Capri intorno alle 18 ed ha provocato la caduta di alcuni alberi di alto fusto in varie zone dell’isola oltre all’interruzione dell’energia elettrica in alcuni punti dell’isola come Palazzo a Mare, a Marina Grande, e in diverse zone di Anacapri. Decine le chiamate ai vigili del fuoco che sono intervenuti con le motoseghe per liberare le strade. Al lavoro anche le squadre di operai e i tecnici della Sippic che stanno lavorando a pieno ritmo per ripristinare l’erogazione dell’energia elettrica e riportare tempestivamente la luce nelle strade e nelle abitazioni che sono rimaste al buio, prestando la loro opera in condizione precaria viste le pessime condizioni meteorologiche con pioggia e vento a raffiche.


Articolo pubblicato il giorno 29 Dicembre 2020 - 08:34

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12

Como Napoli, l’autore del gol partita Diao: “Molto felice, in campo mi diverto”

COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:05

Il Napoli non vince più: ko a Como, quarto stop consecutivo. E l’Inter passa in vetta

COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 14:39

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11