#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 06:56
16.5 C
Napoli

Napoli, risveglio choc in via Caracciolo: ristoranti e negozi devastati dalla mareggiata

facebook
Camorra, colpo al clan De Martino: 6 arresti
Oroscopo di oggi 28 aprile 2025 segno per segno
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Tensione al carcere di Avellino: detenuto aggredisce agente e si...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Risveglio choc per il lungomare Caracciolo di Napoli devastato dalla violenta mareggiata di ieri sera e dalla furia del vento.

Il maltempo di ieri sera ma anche della notte ha causato ingenti danni ad alcuni negozi in maniera particolare dopo la curva di via Partenope. La furia del mare ha spazzato via tutto quello che si è trovato davanti come le fiorire degli arredi urbani, tavolini, sedie e le strutture in legno che componevano  i gazebo esterni di alcuni ristoranti, L’acqua in alcuni casi è entrata anche all’interno. Alcuni ristoratori hanno raccontato di aver trovato anche alcuni centimetri di sabbia all’interno. La furia del mare ha anche distrutto parte del muretto borbonico lungo via Partenope. Per tutta la notte la viabilità è stata bloccata e solo in mattinata è stata ripristinata mentre i titolari delle strutture continuano a lavorare per liberarle della macerie. E’ stata interrotta anche l’erogazione dell’energia elettrica. Sul posto stanotte anche il sindaco Luigi De Magistris insieme con il comandante dei vigili, Ciro Esposito , la protezione civile e i vigili del fuoco.

Napoli, mareggiata invade il lungomare. Danni anche a Torre del Greco. IL VIDEO

Stamane parlando al Vg di canale 21 l’assessore Alessandra Clemente ha affermato: “Per fortuna non ci sono stati scooter in transito in quei momenti altrimenti stamane staremmo commentando qualche tragedia”.  E allo stesso tempo ha annunciato che nelle serata di ieri la giunta comunale di Napoli ha approvato lavori per 600mila euro per la sistemazione definitiva della galleria Vittoria che potrebbe essere quindi riaperta prima del previsto.

La fortissima tempesta di vento nella serata di ieri si e’ abbattuta anche su Capri intorno alle 18 ed ha provocato la caduta di alcuni alberi di alto fusto in varie zone dell’isola oltre all’interruzione dell’energia elettrica in alcuni punti dell’isola come Palazzo a Mare, a Marina Grande, e in diverse zone di Anacapri. Decine le chiamate ai vigili del fuoco che sono intervenuti con le motoseghe per liberare le strade. Al lavoro anche le squadre di operai e i tecnici della Sippic che stanno lavorando a pieno ritmo per ripristinare l’erogazione dell’energia elettrica e riportare tempestivamente la luce nelle strade e nelle abitazioni che sono rimaste al buio, prestando la loro opera in condizione precaria viste le pessime condizioni meteorologiche con pioggia e vento a raffiche.


Articolo pubblicato il giorno 29 Dicembre 2020 - 08:34



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento