Cronaca di Napoli

Napoli, l’Istituto Martuscelli al Vomero cade a pezzi

Condivid

Vomero, l’Istituto Martuscelli cade a pezzi. Sopralluogo di Europa Verde:” Un’ala sta per crollare. Bisogna intervenire con urgenza. Abbiamo chiesto al Miur di recuperare l’edificio per essere utilizzato come istituto scolastico o di darlo in gestione a dei privati per progetti sociali.”

Con le attività ferme dal 2015 l’Istituto Martuscelli al Vomero versa in condizioni disastrose.

Come documentato attraverso un sopralluogo effettuato dal Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli e da Fiorella Zabatta, dell’esecutivo nazionale di Europa Verde, l’edificio che un tempo ospitava attività dedicate dapprima ai non vedenti e ai i pluriminorati in seguito, è totalmente abbandonato all’incuria e al degrado. Fatiscenti e decadenti sono le strutture interne mentre l’ampio spazio verde è invaso dalla vegetazione selvaggia ed inoltre due alberi sono caduti senza ancora che si sia intervenuti per la loro rimozione ed un muretto è crollato.

“Quella che abbiamo documentato è una scena apocalittica, un’ala dell’edificio sta quasi per crollare. Servono urgenti interventi di messa in sicurezza e di riparazione per questo abbiamo inviato una nota al Miur e all’Ufficio Scolastico Regionale. Chiediamo che questa struttura venga ripristinata e utilizzata come istituto scolastico oppure che venga affidata tramite procedure di evidenza pubblica a qualche privato che possa far partire dei nuovi progetti sociali. Non riusciamo a capire il perché la burocrazia sia rimasta inerte difronte alla situazione di degrado di questo istituto mentre si sia attivata a tempi record per concedere dei permessi per le riprese in questi luoghi per il nuovo film di Poalo Sorrentino. Quindi quando vogliono le cose riescono a farle.””- racconta il Consigliere Borrelli.

“Fa davvero tanta rabbia vedere un edificio del genere, che fino a qualche anno fa dava vita ad attività sociali di estrema importanza, ridotto in queste condizioni. Da quando si sono fermate le attività l’istituto è stato abbandonato al degrado e all’incuria ed ora versa in condizioni a dir poco disastrose. In questi tempi di emergenza sanitaria, dove c’è esigenza e fame di spazi, è necessario e doveroso recuperare luoghi come questo. La struttura, affidata del Ministero dell’Istruzione, dovrebbe essere recuperata anche per permettere lo svolgimento in tutta sicurezza delle attività didattiche mettendo a disposizione degli istituti scolastici nuove aule e spazi. Occorre che venga al più presto nominato un nuovo commissario per gestire e recuperare questo spazio.”- spiega Rino Nasti, consigliere di Europa per della Municipalità Vomero-Arenella.


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2020 - 19:37

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa di ADL Cosa Bolle in Pentola

Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:12

Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici

Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:03

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025

Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:52

Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in segno di lutto

Roma – La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha disposto il rinvio di tutte le… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:51

Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto di riferimento”

Roma - “Con profondo dolore personale ho appreso della scomparsa di Papa Francesco, una perdita… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:23

Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”

Città del Vaticano - La Chiesa cattolica, con i suoi 1,3 miliardi di fedeli, piange… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 10:56