#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 06:43
13.6 C
Napoli
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti

Napoli, l’Istituto Martuscelli al Vomero cade a pezzi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Vomero, l’Istituto Martuscelli cade a pezzi. Sopralluogo di Europa Verde:” Un’ala sta per crollare. Bisogna intervenire con urgenza. Abbiamo chiesto al Miur di recuperare l’edificio per essere utilizzato come istituto scolastico o di darlo in gestione a dei privati per progetti sociali.”

Con le attività ferme dal 2015 l’Istituto Martuscelli al Vomero versa in condizioni disastrose.

Come documentato attraverso un sopralluogo effettuato dal Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli e da Fiorella Zabatta, dell’esecutivo nazionale di Europa Verde, l’edificio che un tempo ospitava attività dedicate dapprima ai non vedenti e ai i pluriminorati in seguito, è totalmente abbandonato all’incuria e al degrado. Fatiscenti e decadenti sono le strutture interne mentre l’ampio spazio verde è invaso dalla vegetazione selvaggia ed inoltre due alberi sono caduti senza ancora che si sia intervenuti per la loro rimozione ed un muretto è crollato.

“Quella che abbiamo documentato è una scena apocalittica, un’ala dell’edificio sta quasi per crollare. Servono urgenti interventi di messa in sicurezza e di riparazione per questo abbiamo inviato una nota al Miur e all’Ufficio Scolastico Regionale. Chiediamo che questa struttura venga ripristinata e utilizzata come istituto scolastico oppure che venga affidata tramite procedure di evidenza pubblica a qualche privato che possa far partire dei nuovi progetti sociali. Non riusciamo a capire il perché la burocrazia sia rimasta inerte difronte alla situazione di degrado di questo istituto mentre si sia attivata a tempi record per concedere dei permessi per le riprese in questi luoghi per il nuovo film di Poalo Sorrentino. Quindi quando vogliono le cose riescono a farle.””- racconta il Consigliere Borrelli.

“Fa davvero tanta rabbia vedere un edificio del genere, che fino a qualche anno fa dava vita ad attività sociali di estrema importanza, ridotto in queste condizioni. Da quando si sono fermate le attività l’istituto è stato abbandonato al degrado e all’incuria ed ora versa in condizioni a dir poco disastrose. In questi tempi di emergenza sanitaria, dove c’è esigenza e fame di spazi, è necessario e doveroso recuperare luoghi come questo. La struttura, affidata del Ministero dell’Istruzione, dovrebbe essere recuperata anche per permettere lo svolgimento in tutta sicurezza delle attività didattiche mettendo a disposizione degli istituti scolastici nuove aule e spazi. Occorre che venga al più presto nominato un nuovo commissario per gestire e recuperare questo spazio.”- spiega Rino Nasti, consigliere di Europa per della Municipalità Vomero-Arenella.


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2020 - 19:37



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento