#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:34
14.5 C
Napoli

Napoli: il Consiglio comunale approva il bilancio consolidato

facebook
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Consiglio comunale di Napoli ha approvato a maggioranza il bilancio consolidato.

L’approvazione del documento era necessaria in vista della riunione della Commissione del ministero dell’Interno per il fabbisogno assunzionale, in programma nella giornata di venerdi’. ”Il bilancio consolidato presenta un netto miglioramento rispetto all’anno precedente, segno che si e’ lavorato bene, in Comune e nelle partecipate. Abbiamo contenuto i costi, ridotto l’indebitamento complessivo, investito in innovazione. Il via libera del Consiglio consente, da subito, di proseguire sulla strada del miglioramento e di dare lavoro stabile assumendo alcune centinaia di persone in Comune e nelle partecipate. Siamo orgogliosi di questo risultato collettivo il cui primo grande merito va alle lavoratrici ed ai lavoratori del Comune di Napoli e delle partecipate”.

Lo ha detto il vicesindaco e assessore al Bilancio, Enrico Panini, illustrando la delibera sul bilancio consolidato ed ha evidenziato come con il ‘si” al documento contabile, l’amministrazione potra’ procedere con la stabilizzazione del bacino degli Lsu, ”atto per il quale sono stati predisposti gia’ gli indispensabili adempimenti”. Il bilancio consolidato fornisce una rappresentazione del risultato economico, patrimoniale e finanziario del gruppo amministrazione pubblica, depurato dei rapporti che hanno prodotto effetti solo all’interno del gruppo. Partendo dal rendiconto 2019 del Comune di Napoli e dai bilanci d’esercizio al 31 dicembre 2019 delle partecipate (Abc, Asia, Elpis, Napoli Holding, Napoli Servizi, Napoli Sociale, Terme di Agnano) gli uffici hanno proceduto all’aggregazione di tutte le voci ”depurandole” delle poste infragruppo. Panini ha sottolineato che in particolare ”in relazione alle poste di maggior rilievo, un ottimo risultato si e’ conseguito per la riconciliazione con le poste Abc che ha consentito di pervenire ad un disallineamento minino: nel 2018 il disallineamento ha richiesto una rettifica dell’attivo per 59,8 milioni, mentre nel 2019, grazie a riconciliazione ed accantonamenti, si e’ dovuto provvedere ad una rettifica dell’attivo di soli 2,4 milioni”.

In merito ai risultati del bilancio consolidato, rispetto al 2018, per quanto riguarda lo stato patrimoniale il vicesindaco ha riferito che si registra ”un miglioramento del risultato economico del gruppo (da meno 290 milioni di euro a piu’ 277 milioni; un miglioramento del patrimonio netto (da 5,3 miliardi a quasi 5,7 miliardi interamente di competenza del gruppo Comune di Napoli in esame); un minor indebitamento nei confronti dei fornitori (da oltre 1 mld del 2018 a 683 mln 2019); un miglioramento dell’indebitamento complessivo ( sceso da 4,8 mld a 4,6 mld)”. Per quanto riguarda il conto economico, Panini ha sottolineato il miglioramento dei componenti positivi (da 1,797 mld a 1,829 mld); la riduzione consistente dei componenti negativi (da 1,988 mld a 1,374 mld); la riduzione del costo del personale (quasi 473 mln nel 2018, 442 nel 2019; il netto miglioramento della gestione operativa (da negativa con meno 190 mln, nel 2018 a positiva, 453 mln nel 2019); un miglioramento del risultato economico del gruppo (da meno 290 mln a piu’ 277 mln).


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2020 - 14:20



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento