#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 08:20
12.5 C
Napoli
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...

Napoli, folla nelle strade dello shopping, il Codacons propone il numero chiuso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, folla nelle strade dello shopping, il Codacons propone il numero chiuso.

Complice la bella giornata di sole ma soprattutto l’avvicinarsi delle festivita’ del Natale anche oggi a Napoli sono state in tanti hanno percorso le vie dello shopping. Fiumi di cittadini si sono riversati in strada per le compere natalizie. Dal centro ai quartieri della ‘Napoli bene’, da via Foria alle centrali via Toledo e via Chiaia fino al Vomero, le immagini sono ovunque le stesse: famiglie, ragazzi, persone piu’ anziane a passeggio. C’e’ chi e’ uscito solo per godersi il sole e gustare un caffe’, anche se solo da asporto, ma moltissimi hanno affollato i negozi per acquistare i regali di Natale.

Lunghe file si sono registrate soprattutto all’esterno dei grandi magazzini e delle catene internazionali di capi di abbigliamento e di negozi di articoli sportivi. Ma anche davanti a profumerie, negozi di bijoutteria e di articoli per la casa. Diversi i negozi che praticano sconti fino al 30 per cento. Tuttavia c’e’ da registrare che non tutti i negozi misurano la temperatura prima di consentire l’ingresso cosi come in alcuni esercizi commerciali non si filtra l’ingresso per limitare assembramenti all’interno, violando dunque le norme anti covid.

“Si vede tanta gente in strada e per il commercio finalmente e’ una boccata d’ossigeno – sottolinea Carla della Corte, presidente di Confcommercio Napoli – ieri c’e’ stata tantissima gente, oggi un po’ meno ma stiamo lavorando e confidiamo di proseguire sempre meglio nei prossimi giorni”.

“Istituire il numero chiuso nelle vie dello shopping di Napoli, o il comune dovra’ rispondere di concorso in epidemia colposa e reati contro la salute pubblica”. A chiederlo il Codacons che si rivolge al Prefetto di Napoli. “Migliaia di cittadini si sono riversati nelle strade dello shopping per le compere di Natale, dando vita a code davanti ai negozi e pericolosi assembramenti – spiega il presidente Carlo Rienzi – le immagini circolate in queste ore mostrano la generalizzata violazione degli obblighi sul distanziamento e la presenza di molte persone che circolavano senza mascherina o con le mascherine abbassate”.

“Una situazione di evidente pericolo sul fronte della salute pubblica che il Comune avrebbe dovuto prevenire ed evitare: per tale motivo chiediamo oggi al Prefetto di intervenire per istituire nei weekend il numero chiuso nelle principali strade dello shopping, limitando l’accesso al pubblico in base alla capienza e alle dimensioni delle vie, e intensificando controlli e multe nei confronti dei trasgressori – prosegue Rienzi – E se nei prossimi giorni si assisteranno ad altri assembramenti legati allo shopping di Natale, il comune sara’ denunciato per concorso in epidemia colposa e reati contro la salute pubblica”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2020 - 20:39



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento