Napoli e Provincia

Covid, al via a Napoli e provincia adeguamenti per le scuole

Condivid

Al via a Napoli e provincia adeguamenti per scuole. Da oggi le squadre di Armena Sviluppo, partecipata della Città metropolitana di Napoli, avranno a disposizione nuovi mezzi per le attività di propria competenza, in particolare per l’adeguamento degli istituti scolastici alle norme anti-Covid.

Sono state assegnate le prime 24, già personalizzate con i loghi istituzionali, delle 72 vetture con cui l’azienda ha dato il via al rinnovo del proprio parco automezzi. Fino a oggi, Armena Sviluppo poteva contare su circa 90 veicoli, la stragrande maggioranza dei quali immatricolati negli anni tra il 2006 e il 2008: la loro obsolescenza ha, negli ultimi anni, creato disagi e rallentamenti alle attività demandate all’azienda, disagi che le maestranze hanno superato non senza sforzi. Così la decisione di avviare un ambizioso progetto di investimento per il rinnovo ed il potenziamento del parco auto aziendale tramite noleggio, in convenzione Consip, di 72 veicoli nell’arco del triennio 2020-2022 (24 mezzi all’anno), per un importo di circa 520mila euro (173mila per ciascun anno).

Le nuove vetture andranno a supportare, in primis, le attività di manutenzione scolastica, con particolare riferimento, in questo periodo, al recupero di nuovi spazi per consentire il distanziamento degli studenti previsto dalle disposizioni anti-contagio. La manutenzione degli istituti scolastici superiori costituisce la principale commessa di Armena Sviluppo, che conta il maggior numero di squadre manutentive e circa 300 plessi sui quali intervenire, tra sedi principali e succursali, dislocati sull’intera area metropolitana di Napoli.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/covid-vaccino-campania/

I furgoni scelti hanno, tra l’altro, un vano posteriore molto grande che consentirà di caricare senza problemi tutti i materiali e le attrezzature necessarie agli interventi da realizzare negli istituti. Insomma, dei veri e propri ‘magazzini mobili’ a supporto delle attività manutentive. Aggiungendosi agli altri mezzi, tuttora disponibili, le nuove vetture andranno complessivamente a rafforzare la flotta aziendale a disposizione anche delle altre commesse, come ad esempio la manutenzione delle strade provinciali, garantendo mobilità in sicurezza sull’intero territorio metropolitano ed interventi tempestivi a tutti i comparti produttivi. “Abbiamo deciso di rinnovare – ha affermato il sindaco metropolitano, Luigi de Magistris – e incrementare il parco automezzi di Armena per consentire ai nostri tecnici di poter intervenire con sempre maggiore rapidità ed efficienza per affrontare i problemi che questa pandemia ci pone di fronte, con un occhio anche al futuro”.

“Finora i lavoratori di Armena hanno lavorato senza sosta per ampliare il numero di aule, riattare palestre, case dei custodi, ogni spazio disponibile ad uso didattico – ha aggiunto – E lo hanno fatto in tempi record. Con i nuovi mezzi potremo ancor di più e meglio offrire il nostro contributo alle scuole e ai nostri ragazzi quando, speriamo al più presto, potranno riprendere la didattica in presenza in condizioni di assoluta sicurezza”. “Assieme agli accordi quadro per il rapido approvvigionamento dei materiali, il rinnovo del parco auto aziendale rappresenta l’altro grande progetto sul quale abbiamo inteso investire quest’anno – ha spiegato Roberta Cibelli, amministratore unico della società – nonostante le difficoltà connesse all’emergenza sanitaria, per innalzare gli standard qualitativi dei servizi resi per conto di Città Metropolitana di Napoli e, in particolare, della manutenzione scolastica, nostro core business e tra le principali mission istituzionali dell’ente”. Oltre ai cosiddetti ‘magazzini mobili’, la Società ha in dotazione varie piattaforme, tra cui anche una aerea, escavatori, biotrituratori, cargo e cassonati di diverse dimensioni.


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2020 - 19:30

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa
Tags: CovidScuole

Ultime Notizie

Figlio del senatore Occhiuto precipita da una finestra: è grave

Cosenza– Francesco Occhiuto, 30 anni, figlio del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto e nipote… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 22:53

Superenalotto, il jackpot attiva a 77milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalottodi oggi.Il jackpot stimato per il prossimo concorso… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 21:38

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 21 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 21 febbraio: BARI 66 48 65 47 75… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:48

Inzaghi: “Napoli-Inter decisiva? Troppo presto per dirlo”

Quella col Napoli in programma la prossima settimana "sarà senz'altro una partita molto importante, anche… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:15

Napoli-Inter si gioca sabato 1 marzo alle 18

Napoli-Inter: decisa la data del big match scudetto, sarà in programma sabato 1° marzo alle… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:03

Forlì, truffano anziana: arrestati due napoletani

Forlì – Due uomini di 31 anni, entrambi di Napoli e con precedenti specifici, sono… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:57