foto da google
Entro il 31 dicembre saranno assunte le prime 279 persone, di cui 275 riferite a Lsu: è stato approvato, dalla commissione ministeriale, il fabbisogno assunzionale del Comune di Napoli. L’apposita commissione ministeriale, riunitasi a Roma oggi, dopo il voto favorevole del Consiglio al Bilancio preventivo 2020 e al Bilancio consolidato 2019, ha dato il via libera al piano assunzionale 2020 – 2022 approvato dalla Giunta comunale.Alle assunzioni che arriveranno entro la fine del mese di dicembre, si aggiungono 819 assunzioni nel 2021 e 32 nel 2022 con contratti a tempo indeterminato per un totale complessivo di 1.130 assunzioni.Sono 179 le assunzioni a tempo determinato fra il 2020 ed il 2021.
Nel dettaglio per i contratti a tempo indeterminato: nell’anno 2020: stabilizzazione di 275 Lsu ancora nel bacino; reclutamento mediante ricorso alla mobilità di 3 istruttori direttivi/funzionari di area tecnica e di 1 istruttore direttivo/funzionario avvocato. Per quanto riguarda il 2021: assunzione di 485 unità di personale mediante il corso-concorso Ripam; assunzione, mediante concorso, di 21 unità suddivisi tra tra istruttori/direttori scolastici, agronomi e avvocati; 285 progressioni verticali riservate al personale già assunto; assunzione di 60 dirigenti tramite concorso (una parte slitta al 2022).
Per i contratti a tempo determinato, invece, nell’area educativa: 56 contratti già stipulati (scadenza 31/12/2020) vengono prorogati fino al 30 giugno 2021, l’assunzione di altre 77 unità (di cui almeno n. 44 maestre per il sostegno); area della dirigenza: proroga di ulteriori 6 mesi dei 41 contratti dei Dirigenti dei Servizi a tempo determinato; area della cura del verde pubblico: proroga di 4 contratti per agronomi.
È iniziato oggi, presso il Liceo Pascal di Pompei, il tour del direttore del Parco… Leggi tutto
“HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio” è la pièce teatrale tratta dalla “Trilogia… Leggi tutto
Sono indagate per il reato di rissa le quattro persone arrestate ieri sera a Tramonti… Leggi tutto
Oltre 290 a Napoli i bambini e le bambine tra i sei e i 14… Leggi tutto
Napoli - La Regione Campania ha annunciato lo stanziamento di 365 milioni di euro per… Leggi tutto
Prende il via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante, quest’anno idealmente dedicato ai 40 anni… Leggi tutto