Cronaca di Napoli

Napoli, al Policlinico Vanvitelli parte la Campagna vaccinale

Condivid

Al via la Campagna vaccinale Sars-CoV2 nei Policlinici napoletani. Le Aziende Ospedaliere Universitarie “Luigi Vanvitelli” e “Federico II” inizieranno la somministrazione il 2 gennaio 2021

Partiranno il 2 gennaio 2021 le procedure vaccinali anti Sars-CoV2 per i dipendenti dell’AOU “Luigi Vanvitelli” e dell’AOU “Federico II” di Napoli.

I due Policlinici, su indicazione della Unità di Crisi della Regione Campania, daranno il via alla Campagna di somministrazione del vaccino, come è ormai noto, prodotto dall’azienda Pfizer (Biontech) che ha particolari caratteristiche di composizione, conservazione e stoccaggio, tanto che risulta necessaria una adesione preventiva, onde evitare sprechi. L’accettazione dell’offerta (che ha registrato numeri importanti) comporterà la somministrazione di due dosi a distanza di 21 giorni l’una dall’altra.

Policlinico Federico II

“La data dell’inizio della Campagna vaccinale è stata anticipata così da consentire la somministrazione, e quindi la copertura immunizzante, a più persone il prima possibile. Tra questi molti studenti e specializzandi, concreto esempio per diffondere e sensibilizzare la cultura della vaccinazione.

Per quel che riguarda il piano operativo, abbiamo allestito nell’edificio 3 di Cappella Cangiani, una delle strutture della nostra Azienda, il Centro Vaccini con ampi ambulatori e laboratori; una intensa attività organizzativa, avviata da settimane, svolta sinergicamente con l’Ateneo Vanvitelli che ringrazio per il prezioso gioco di squadra”, spiega Antonio Giordano, Direttore generale dell’Azienda Ospedaliera “Luigi Vanvitelli”.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/covid-record-di-morti-in-germania-1129-in-24-ore/

“I vaccini sono la migliore arma a nostra disposizione nella battaglia al Covid – dice il Direttore generale della Federico II di Napoli Anna Iervolino -. Bisogna proteggere innanzitutto gli operatori sanitari e coloro che sono impegnati in prima linea. Noi dell’azienda ospedaliera Federico II siamo pronti per l’avvio della campagna vaccinale, con cui vogliamo testimoniare riconoscenza a quanti hanno assicurato un contributo straordinario al servizio sanitario e sottolineare l’importanza della ricerca quale motore per il progresso dell’intera società”, dichiara Anna Iervolino, Direttore generale dell’AOU Federico II.


Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2020 - 15:31

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Napoli, il sogno continua grazie a Conceicao

Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 23:04

Acerra, le contraddizioni del padre: l’indagine deve chiarire perché il pitbull ha attaccato e ucciso la piccola Giulia

Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:45

Meteo: anticiclone sull’Italia con un anticipo di primavera al Centro-Sud

L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:35

Sanremo, Olly: “La mia vittoria è stata assolutamente inaspettata”

A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:25

Napoli: la casa di Roberto Murolo diventa finalmente un museo

Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:02

Napoli, boom di presenze al Mappatella Gym

Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:57