#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 21:07
11.3 C
Napoli
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione

Marine Litter – progetto di salvaguardia del litorale del Miglio D’Oro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Marine Litter – progetto di salvaguardia del litorale del Miglio D’Oro. Una Rete del Terzo Settore composta da associazione e cooperative al timone di un’azione pilota volta alla riqualificazione e allo sviluppo del litorale vesuviano.

“Marine Litter – miglio d’oro”, progetto di salvaguardia del litorale vesuviano, sarà presentato ufficialmente lunedì 21 dicembre alle ore 12:00 in una conferenza stampa in live streaming, trasmessa sulle pagine Facebook Marine Litter miglio d’oro – Radio Siani e sul canale Youtube Radio Siani.

Ad impreziosire la conferenza i saluti del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa da sempre sensibile alle iniziative dal basso delle realtà che operano attivamente sui territori.

A curare il progetto finanziato dal Flag Litorale Miglio D’oro si è costituita una rete di soggetti del terzo settore capaci di incarnare tutte le specifiche competenze volte allo svolgimento e alla realizzazione delle azioni progettuali:

A.I.C.S. Comitato Provinciale di Napoli, Assoutenti Campania A.P.S, Cooperativa Sociale Giancarlo Siani, Associazione di volontariato Hippocampus, al lavoro per mettere in atto questa importante ed innovativa iniziativa d’intervento socio-economico-culturale, oltre che ambientale.

Un progetto che ha l’obiettivo di intervenire in maniera organica nella salvaguardia del litorale del miglio d’oro e a contrastare il fenomeno denominato “marine litter”.

foto di Marine Litter

Le attività proposte dalla “Rete” oltre ad intervenire nell’immediato con azioni concrete di recupero dei rifiuti dal mare e dalla terra ferma, si orienteranno a porre le basi per un intervento sostenibile nel tempo e soprattutto replicabile per gli altri litorali.

Il fine ultimo del progetto è la creazione di una vera e propria economia circolare rappresentata dal riutilizzo dei rifiuti recuperati che consentirà al progetto stesso di autosostenersi nel tempo.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/webinar-radio-siani/

Il consolidamento e il radicamento dei contenuti sociali, culturali e ambientalisti dell’iniziativa passeranno per l’informazione, l’educazione e la sensibilizzazione degli stakeholder locali: cittadinanza, scuole di ogni grado, cooperative di pescatori, AA.LL., Enti e altri soggetti interessati, tramite il loro coinvolgimento attivo nell’intero ciclo delle attività.

L’intervento progettuale in un’ottica di coinvolgimento dal basso sarà svolto in collaborazione con i soggetti del territorio e i partner scientifici e tecnici tra cui: Stazione zoologica Anton Dohrn, Leucopetra spa, servizi ambientali, Love Boat.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2020 - 10:57



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento