La mareggiata di stanotte sul lungomare di Napoli, ha provocato tantissimi danni a tutti i commercianti della zona. La Confesercenti chiede lo stato di calamità
La mareggiata di stanotte, con l’acqua che ha invaso il lungomare di Napoli, tra via Partenope, Piazza Vittoria e via Caracciolo, ha provocato gravi danni a tutte le attività commerciali della zona, specie ai ristoranti, ai quali la violenza dell’acqua ha distrutto tutti i dehors, devastando anche l’interno di diversi locali.
A causa del maltempo gravi i danni subiti da altre attività anche in altre zone della regione. Questa mattina il presidente di Confesercenti Campania Vincenzo Schiavo ha inviato una lettera al presidente Vincenzo De Luca e agli assessori alle Attività produttive Antonio Marchiello e al Turismo Felice Casucci con richiesta di interventi urgenti e di dichiarazione di “stato di calamità naturale”.

Leggi anche cosa è accaduto a Castellammare di Stabia: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/castellammare-la-mareggiata-danneggia-la-villa-comunale/
“L’ondata di maltempo che ha colpito la nostra regione nella giornata di ieri ha provocato ingenti danni alle strutture commerciali e agli stabilimenti balneari. In considerazione della gravità di quanto accaduto – si legge nella missiva scritta da Vincenzo Schiavo – che va ad aggiungersi alla nota situazione di emergenza creata dalla pandemia in atto da mesi e da decreti e ordinanze che costringono le medesime attività ad operare in situazioni di gravissima difficoltà, chiediamo che l’amministrazione regionale metta in atto tutte le procedure utili, in primis la richiesta di dichiarazione di stato di calamità ma anche forme di sostegno diretto, a dare aiuto alle attività economiche così gravemente colpite”.
“Confesercenti Campania è vicina, in ogni senso, agli esercenti colpiti duramente anche dal maltempo, ed oltre ad aver espresso già stanotte solidarietà, chiede con forza l’intervento anche di altri enti” prosegue il presidente Schiavo.
“Insieme alla Fiepet (Federazione Italiana Esercenti Pubblici e Turistici), siamo al fianco dei proprietari delle attività del Lungomare partenopeo. Chiediamo – afferma ancora Schiavo – con forza che anche governo e Camera di Commercio di Napoli, a cui abbiamo scritto stamane, sostengano gli esercenti del lungomare partenopeo: non possono essere assolutamente lasciati soli, hanno perso tutto”.

Confesercenti Napoli e Campania però non si limitano a sollecitare aiuti finanziari e a pretendere risposte concrete e tempestive, portando avanti autonomamente iniziative di sostegno per i ristoratori del lungomare. “Abbiamo già raggiunto un accordo con la Banca di Credito Cooperativo (Bcc) di Napoli: insieme a Confesercenti Campania apriremo una linea di credito a favore di tutti gli esercenti colpiti dal maltempo di stanotte. E sono in dirittura d’arrivo intese anche con altri due istituti di credito. Nello specifico – conclude Vincenzo Schiavo – Confesercenti, grazie all’intervento di Commerfin, di cui sono presidente, si farà carico degli interessi da pagare alle banche, attivando un plafond di 500mila euro. È una delle misure che adotteremo, Confesercenti e Fiepet sono al fianco delle aziende, non faremo mancare la nostra presenza oggi e in futuro”.
Articolo pubblicato il giorno 29 Dicembre 2020 - 11:44

Pubblicato il: 14/02/2025 09:14
Categoria: Attualità, Cronaca, Italia, Ultime Notizie
Tenerife - È giallo sulla morte di Gianluca Volpe, 27enne originario di Napoli ma da anni trasferito nella provincia di...
Continua a leggere
Pubblicato il: 14/02/2025 08:45
Categoria: Attualità, Cronaca, Pompei, Ultime Notizie
Una chiave in oro 9 carati, impreziosita da pietre semipreziose e diamanti, disegnata per rappresentare la bandiera italiana. Un oggetto di...
Continua a leggere
Pubblicato il: 14/02/2025 08:37
Categoria: Meteo, Ultime Notizie
Oggi a Napoli, il cielo sarà prevalentemente molto nuvoloso o completamente coperto da strati nuvolosi. Le nuvole saranno principalmente di...
Continua a leggere
Pubblicato il: 14/02/2025 08:35
Categoria: Attualità, Ultime Notizie
In attesa di dettagli sull’ordine di uscita dei cantanti, il Festival di Sanremo 2025 si prepara a presentare una serata...
Continua a leggere
Pubblicato il: 14/02/2025 08:28
Categoria: Meteo, Ultime Notizie
Durante la giornata, si prevede un mare da mosso a molto mosso, con condizioni marine che varieranno nel corso delle...
Continua a leggere