Attualità

Maltempo: allerta rossa nel Salernitano per le forti precipitazioni

Condivid

La Protezione civile della Regione, considerato il peggioramento delle condizioni meteorologiche in atto, ha prorogato di ulteriori 24 ore l’allerta arancione gia’ in essere, innalzando l’allerta al massimo livello, il rosso appunto, sulle zone del Tusciano e Alto Sele, Piana sele e Alto Cilento, Basso Cilento nel Salernitano, che saranno interessate da intense e diffuse precipitazioni. L’annuncio in una nota. Su tutte le altre zone vige l’allerta Arancione fino alle 23.59 di domani, ad eccezione della 2 e della 4 (Alto Volturno e Matese, Alta Irpinia e Sannio) dove l’allerta e’ di colore Giallo. Su tutta la Campania continueranno ad insistere temporali, anche di forte intensita’ e raffiche di vento.
Un quadro meteo associato a un rischio idrogeologico diffuso con fenomeni di impatto al suolo come: instabilita’ di versante anche profonda e puntualmente anche di grandi dimensioni; frane superficiali e colate rapide di detriti o fango; rilevanti innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua anche con possibili fenomeni di inondazione delle aree limitrofe e/o per effetto di criticita’ locali; allagamenti di locali interrati e posti al pian terreno; scorrimento superficiale delle acque nelle strade e possibili fenomeni di rigurgito delle acque piovane con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse; possibile caduta massi per condizioni idrogeologiche fragili, per effetto anche della saturazione dei suoli. La Protezione civile della Regione Campania raccomanda alle autorita’ competenti di porre in essere o mantenere attive tutte le misure atte a prevenire, contrastare e mitigare gli effetti al suolo dei fenomeni attesi, anche in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile. Raccomanda anche di attivare i Coc (Centri operativi comunali) nelle aree interessate dalle allerte Arancioni e Rosse. Di attivare il massimo livello di vigilanza e controllo del territori. Il Centro Funzionale e la Sala Operativa proseguono il monitoraggio della situazione in h24. E’ attivo come sempre il numero verde 800.232525.


Articolo pubblicato il giorno 8 Dicembre 2020 - 18:03
La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli, intitolata a Fabio Postiglione la sala riunioni del SUGC

È stata intitolata a Fabio Postiglione la sala riunioni del consiglio direttivo del Sindacato unitario… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 16:06

Santa Maria Capua Vetere, truffa assicurativa online: 42enne rinviato a giudizio

Santa Maria Capua Vetere – Dopo un'articolata indagine condotta dalla Polizia Postale di Caserta e… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 15:53

Crispano, abbandona cane in strada: ripreso dalle telecamere,scatta la gara di solidarietà per salvarlo

Crispano – Un gesto crudele, seguito da un’ondata di solidarietà. È quanto accaduto giovedì 13… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 15:37

Melito, imprenditore condannato per aver segregato operai in un caveau durante controlli del Nas

Il tribunale di Napoli Nord ha condannato a 3 anni e mezzo di reclusione un… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 15:22

La procura di Milano avvia indagini su Amazon per presunta frode fiscale da 1,2 miliardi di euro

La procura di Milano ha avviato un'inchiesta su Amazon, accusata di una presunta frode fiscale… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 15:09

Napoli, bidello investito al rione Sanità: identificato e denunciato l’autore

Napoli - Grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza e alle testimonianze raccolte sul posto,… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 15:00