foto archivio
“Si faccia subito chiarezza. E’ evidente che si tratta di una speculazione intollerabile rialzare i prezzi in modo esorbitante. I rincari ci sono sempre stati nei momenti di maggiore richiesta, così come negli orari di punta, ma non in modo così consistente. Inoltre è inaccettabile che avvenga durante un momento di così grande difficoltà per il Paese e per i viaggiatori. Lo afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori commentando la richiesta di informazioni alle principali compagnie di trasporto ferroviario (Trenitalia e NTV) avanzata dall’ Antitrust in relazione all’offerta dei collegamenti sulle principali tratte e al significativo aumento dei prezzi dei biglietti che si registra in alcune giornate del periodo 15 dicembre 2020-15 gennaio 2021.
ROMA – È morto questa mattina, intorno alle 6, il ragazzo di 13 anni rimasto… Leggi tutto
Lutto nel calcio: Jorge Eladio Bolaño Correa, ex centrocampista colombiano noto in Italia per la… Leggi tutto
Ultimo atto per la rassegna Napoli Fermata Mistero, in programma martedì 8 aprile 2025 alle… Leggi tutto
Marano - Era tutto premeditato: conosceva il percorso del rivale in amore o meglio dell'uomo… Leggi tutto
Nella storica cornice del Teatro Acacia di Napoli, si prepara un evento musicale che promette… Leggi tutto
Si avvicina un evento imperdibile per gli amanti della musica e della cultura napoletana: il… Leggi tutto