Campania

La Regione Campania consegna 259 nuovi bus. De Luca: ‘Aiuto alla ripresa della scuola’

Condivid

“Oggi consegniamo alle aziende locali altri 259 bus dopo i 380 gia’ consegnati e a inizio gennaio ne arrivano altri 250. Arriviamo a mille bus per tutte le aziende campane”.

Lo ha detto Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, presentando alla stazione Marittima di NAPOLI la nuova dotazione di autobus acquistati dalla Regione. I nuovi bus sono stati prodotti da Iveco (160 bus), Mercedes (44), Iia (50) e Sitcar Italia (5). i tratta di 94 bus urbani diesel da 10 metri, 35 a metano da 10 metri, 5 da 6 metri e 125 interurbani da 10 metri. I bus sono costati 78 milioni di euro e hanno tra le dotazioni le telecamere per la videosorveglianza, il sistema di comunicazione autista-azienda, la localizzazione gps e il contapasseggeri alle porte.

foto dal web

“Abbiamo anche – ha detto De Luca – una produzione di bus speciali molto stretti per Capri, Procida, Ischia, Sorrento che saranno gestiti da Eav. Con questa dotazione complessiva ci prepariamo anche a dare una mano verso l’apertura dell’anno scolastico, ma anche verso le imprese della Regione, perche’ la maggior parte dei bus sono prodotti ad Avellino e Caserta e stiamo preparando intese nazionali per un polo italiano di produzione di autobus in Campania. Le aziende locali che riceveranno i mezzi nuovi sono 37, in tutti i territori, avremo una quarantina di mezzi nuovi che arrivano al Ctp e una trentina all’Anm, sperando ovviamente che non falliscano tutte e due prima che arrivino i bus nuovi. Ma questo e’ un atto di speranza che noi mettiamo sul tavolo, i pullman li abbiamo acquistati e ci auguriamo che possano essere messi in servizio quanto prima”.

Tornando alla scuola, De Luca ha sottolineato che “in queste settimane – ha detto – stiamo ascoltando tutta una serie di frottole, affermazioni assolutamente demagogiche sul tasso di occupazione dei pullman del 50, 60, 80, 30%. La verita’ e’ che non controlla niente nessuno, siamo nelle mani del padreterno. Sarebbe bene finirla anche con queste finzioni, noi cominciamo a dotare della quantita’ di pullman necessari per rendere possibile anche l’alleggerimento sui singoli bus dei viaggiatori, altrimenti ci stiamo prendendo in giro”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2020 - 14:41

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25 aprile 2025

ETTA annuncia l’uscita di Curre Curre Guagliò insieme ai 99 Posse, rifacimento del loro iconico… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:30

A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione del libro Isernia nel decennio postunitario

L'associazione BookCrossing Camerota sta scuotendo le acque con il terzo appuntamento della sua rassegna "Province… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:22

Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la criminalità”

Napoli - Roberto Saviano torna a infiammare il dibattito sulle infiltrazioni criminali nel mondo del… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:07

Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”

Sorrento – Un cancello sbarrato e un lucchetto a segnare il confine tra chi può… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:00

Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e oltre 150 multe

Napoli – Controlli serrati nel fine settimana nell’area della movida di Mergellina, dove la Polizia… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 14:53

Napoli, tre arresti in 24 ore per droga

Napoli– Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico di… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 14:46