La Questura di Napoli apre lo sportello virtuale ‘Prenota facile’ per gli stranieri

Condivid

A partire dallo scorso 2 dicembre, l’Ufficio Immigrazione di Napoli ha attivato in via sperimentale l’applicativo “PRENOTA FACILE”, che consente al cittadino straniero di fissare, da remoto, un appuntamento per la presentazione allo sportello dell’istanza di rilascio/rinnovo dei permessi di soggiorno per i quali non sia già previsto l’invio tramite il servizio postale.

La piattaforma, accessibile esclusivamente alle persone fisiche, è stata utilizzata fino ad oggi da quasi 300 utenti ed è raggiungibile sul sito web della Questura di Napoli dal link: https://prenotafacile.poliziadistato.it

Dopo aver effettuato la registrazione al sito con l’indicazione dei dati identificativi e di altri elementi utili al riconoscimento, si potrà procedere all’indicazione della tipologia di permesso da richiedere e quindi, con passaggi intuitivi, effettuare la prenotazione della data e dell’orario che, ove necessario, potrà essere modificata tramite il sistema stesso.

L’utente registrato, che potrà effettuare una singola prenotazione, ottenuta la data dell’appuntamento tra quelle fornite dal sistema (le dieci più prossime al giorno in cui si procede alla prenotazione) dovrà stampare una ricevuta (munita di codice a barre e “QR Code”), da esibire presso l’Ufficio Immigrazione con un valido documento d’identità. Inoltre, per ciascuna tipologia di richiesta, il  sistema indica analiticamente tutti i documenti da produrre allo sportello.

La ricevuta, che fornisce il riepilogo dei dati identificativi dell’utente e della prenotazione effettuata, non costituisce titolo di soggiorno ma attesta la fissazione dell’appuntamento presso l’Ufficio Immigrazione per la formalizzazione dell’istanza amministrativa volta al rilascio /rinnovo del titolo autorizzatorio.
Il “PRENOTA FACILE”, sistema sicuro e semplice nell’utilizzo, evita file, assembramenti ed inutili attese nei luoghi di accesso ai locali dell’Ufficio Immigrazione, garantendo maggiore sicurezza agli utenti ed agli operatori addetti alla ricezione delle istanze.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2020 - 21:14

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Colpo ai tombaroli: sequestrati 819 reperti tra Campania, Puglia ed Emilia Romagna

Lo scorso 13 febbraio, i Carabinieri della Sezione Archeologia del Reparto Operativo del Comando per… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 10:26

Arbitri italiani superano in compensi i colleghi inglesi: analisi dei guadagni nei principali cinque campionati europei

Gli arbitri italiani beneficiano di compensi annuali superiori rispetto ai loro colleghi inglesi e francesi,… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 10:18

L’infermiera di Piombino condannata all’ergastolo per l’uccisione di quattro pazienti

Fausta Bonino, l'infermiera dell'ospedale di Piombino, è stata condannata all'ergastolo in via definitiva dalla Corte… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 10:06

Attacchi hacker in corso in Italia da tre giorni, colpiti siti finanziari

Un'ondata di attacchi informatici, attribuiti agli hacker filorussi di Noname057(16), ha colpito l'Italia per la… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 09:57

Venezia assediata per Carnevale: previsti ticket anche per i residenti veneti

Il primo weekend di Carnevale a Venezia ha portato alla ribalta il dibattito sul sovraffollamento… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 09:12

Napoli, il gruppo del delivery della droga faceva anche regali ai clienti nel giorno del compleanno

Ricevevano ordini via WhatsApp e, in alcuni casi, omaggiavano i clienti con un "cadeau" in… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 08:59