Foto di repertorio
“Le indagini riguardano i lavori di completamento delle opere fognarie e il collegamento al depuratore Foce Sarno per il Comune di Castellammare di Stabia, mentre quello di Pompei dovrà scaricare le sue acque nel depuratore di Sant’Antonio Abate. Perché manca ancora il collettamento delle reti fognarie? Come sono stati impiegati i fondi destinati alle opere? Si deve andare a fondo e guardare al problema del fiume Sarno a 360 gradi, coinvolgendo anche i Comuni attraversati dal corso d’acqua e le loro responsabilità.
Siamo – continua la senatrice – in procedura di infrazione europea e quindi condannati a pagare una multa salatissima, i lavori devono essere completato in fretta. Le indagini – conclude La Mura – riguardano anche le aziende, fattore di inquinamento per gli scarichi abusivi, e i seguenti Comuni già sottoposti a controllo: Angri, Sarno, Scafati, Poggiomarino, Striano, Santa Maria la Carità, Corbara, Nocera Inferiore, Mercato San Severino, Boscoreale, Torre del Greco, Torre Annunziata”.
In un'epoca di tensioni globali che minacciano di far saltare in aria la pace, il… Leggi tutto
Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 18.00, la libreria Feltrinelli di Piazza dei Martiri a… Leggi tutto
Napoli si infiamma per un evento che promette di scuotere le basi del mondo dell'informazione,… Leggi tutto
Pasqua blindata per Benevento e provincia: i finanzieri del Comando Provinciale, con l’ausilio delle unità… Leggi tutto
Dieci milioni di euro per provare a ripartire: è quanto previsto dall’ordinanza firmata dal Commissario… Leggi tutto
Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, seguendo le direttive del Prefetto Rossana Riflesso, ha… Leggi tutto