Attualità

La Gran Bretagna esce dal lockdown e subito autorizza l’uso del vaccino

Condivid

La Gran Bretagna esce dal lockdown e subito autorizza l’uso del vaccino.

Il vaccino contro il Covid-19 sviluppato da Pfizer con Biontech e’ stato autorizzato nel Regno Unito e sara’ disponibile dalla prossima settimana, secondo quanto annunciato da un portavoce del Governo britannico. Il Governo ha accettato la raccomandazione dell’Agenzia indipendente del farmaco Mhra ha aggiunto il rappresentante precisando che il vaccino sara’ disponibile dalla settimana prossima in tutta la Gran Bretagna. Secondo il comunicato stampa, il comitato congiunto per la vaccinazione e l’immunizzazione rilascerà presto il suo parere finale sui gruppi prioritari che dovranno ricevere il vaccino.

 

L’Inghilterra nel frattempo esce questo mercoledì 2 dicembre da un blocco di quattro settimane per tornare a un approccio regionale che il primo ministro Boris Johnson spera di poter arrivare in primavera grazie all’azione combinata di vaccini e screening di massa. È stato il secondo lockdown subito dall’Inghilterra, destinato a frenare una seconda ondata di covid nel Paese più colpito d’Europa dalla pandemia (oltre 59mila morti per 1,6 milioni di casi positivi).

Viene sostituito, almeno fino a febbraio, da un sistema di allerta a tre livelli, che impone restrizioni a livello locale a seconda della gravità dell’epidemia. “Dobbiamo essere realistici e dobbiamo accettare (…) che non esiste ancora il vaccino” ha spiegato martedì Boris Johnson alla Camera dei Comuni. Commons, la camera bassa del Parlamento. “Fino a quando non sarà in distribuzione il vaccino non possiamo permetterci di rallentare, soprattutto durante i freddi mesi invernali”, ha aggiunto, giustificando le misure di restrizione. Tra le novità, il permesso ai negozi non essenziali di accogliere nuovamente i clienti, . Le palestre possono anche riaprire e riprendere le funzioni religiose e i matrimoni. I residenti ora possono incontrarsi, fino a sei . Quasi tutta l’Inghilterra, circa 55 milioni di persone, si trova al livello di allerta 2 o 3, ad eccezione dell’isola di Wight, della Cornovaglia e delle isole Scilly, che sono al livello 1, il più basso.


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2020 - 08:47

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche

Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 11:25

Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo termico e possibili temporali

#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:37

MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:29

Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla da un belvedere

Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 09:07

Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne e otto assoluzioni

 Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:20

Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti

Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:10