#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 16:37
15.9 C
Napoli
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...

La cellulite: quali sono gli errori da non commettere?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La cellulite, comunemente nota come “pelle a buccia d’arancia”, è uno degli inestetismi più diffusi nell’ambito del genere femminile. Ne vengono colpite le donne di tutte le età: la principale manifestazione consiste nelle classiche fossette della cute, che si concentrano soprattutto in zone come le cosce, i glutei e i fianchi.

Purtroppo il fattore genetico è importante nell’insorgere di questo difetto, che non riguarda soltanto l’aspetto fisico in sé ma anche il sistema microcircolatorio. Non dimenticare che la cellulite nasce nel momento in cui l’adipe e l’acqua restano “intrappolati” nei cosiddetti setti fibrosi. Tuttavia vi sono dei comportamenti che possono favorire questo disturbo: vediamo quali sono gli errori più frequenti che commettiamo quotidianamente!

1 – Bere poca acqua

La cellulite procede a braccetto con la ritenzione idrica. Quest’ultima, innanzitutto, peggiora la circolazione del sangue: una condizione decisamente deleteria per il benessere del nostro derma.

Quante volte beviamo solo se avvertiamo una sensazione di sete? Questo è uno sbaglio, perché i liquidi si accumulano nell’organismo e le tossine non vengono espulse. I tessuti non idratati sono meno elastici, e hanno più probabilità di andare incontro alla formazione della cellulite.

Ciò che bisogna fare è assumere 1,5-2 litri di acqua al giorno, con cadenza regolare – circa un bicchiere pieno ogni ora. Una buona abitudine per la nostra salute in generale, nonché utilissima per combattere la fastidiosa pelle a buccia d’arancia!

2 – Trascurare la beauty routine

Spesso, per pigrizia o per mancanza di tempo, tendiamo a trascurare i tipici rituali di bellezza. Eppure questi sono fondamentali, perché ci aiutano a mantenere la cute giovane e a prevenire problematiche come la cellulite.

Ad esempio, gli esperti di skin care raccomandano di utilizzare di mattina e di sera una crema corpo apposita, in grado di purificare e nutrire l’epidermide e di migliorare la microcircolazione. Quando questo consiglio viene ignorato, aumentano le possibilità di essere soggetti a una serie di inestetismi.

A tal proposito vogliamo segnalarti un’ottima preparazione per pelle con cellulite, ovvero quella alla bava di lumaca offerta da Nuvò Cosmetic. Un brand fondato nel 2014, che propone solo ed esclusivamente prodotti made in Italy, ecologici e al 100% sicuri.

Gli articoli firmati Nuvò hanno come ingrediente essenziale la bava di chiocciola, ricavata con un leggero massaggio dagli animali che poi sono subito rimessi sul territorio. L’azienda è guidata da una vision green, che non può prescindere dal rispetto per l’ambiente e per la natura. Questo è uno dei motivi per cui i suoi cosmetici sono tanto apprezzati, un discorso che si applica a tutte le formulazioni – inclusa la crema alla bava di lumaca contro la cellulite.

3 – Seguire una dieta scorretta

Un altro errore, nostro nemico quando si parla di cellulite, consiste nel mangiare quasi sempre cibi pieni di grassi, sale e zuccheri. Ci riferiamo agli insaccati e ai salumi, agli snack confezionati, ai fritti, a tutti quegli alimenti che causano un autentico ammasso di scorie nell’organismo.

La situazione peggiora ancora di più se si consumano molte bibite gassate o bevande alcoliche. Molto meglio sostituirle con l’acqua, con il tè e con le tisane!

4 – Indossare abiti stretti

I vestiti aderenti rallentano la circolazione, e quindi sono veri e propri alleati della cellulite.

Questo difetto, infatti, si acuisce nelle donne che prediligono i leggings attillati, le calze strette, i tacchi alti (che a loro volta ostacolano il microcircolo). Come risolvere il problema? Metti da parte questi indumenti e accessori, soprattutto se devi trascorrere ore e ore a una scrivania, e preferisci i pantaloni larghi, le gonne ampie, le scarpe da ginnastica comode e confortevoli.

5 – Fare poco movimento

La cellulite è favorita da un’esistenza sedentaria. Un corpo che sta spesso fermo sperimenta un calo delle funzioni metaboliche: ciò interessa anche la circolazione del sangue e l’eliminazione delle tossine.

Numerose indagini hanno provato che la pelle a buccia d’arancia è molto diffusa tra coloro che non fanno movimento. A questo punto potresti obiettare che il tempo che hai a disposizione è praticamente nullo, tra lavoro e impegni vari: niente di più sbagliato, poiché anche le semplici attività quotidiane possono venire in tuo soccorso.

È importante aumentare il “neat”, ossia l’energia che si spende camminando per andare in ufficio, facendo le scale al posto di usare l’ascensore, dedicandosi alle faccende domestiche ecc. Piccoli gesti che impediscono la totale sedentarietà, e che ci aiutano tantissimo contro la cellulite.

6 – Dormire in maniera insufficiente

Non tutti lo sanno, ma la cellulite è accentuata da uno scarso riposo notturno. Come mai?

Chi dorme poco, o male, è stressato e nervoso. E simili condizioni sono complici della cellulite, in quanto incrementano la produzione di cortisolo: un ormone che fissa gli strati di grasso in aree come i glutei, le cosce, le braccia e l’addome.

È dunque indispensabile dormire tra le 6 e le 8 ore a notte, in un setting tranquillo e silenzioso. Con questi accorgimenti, l’inestetismo in oggetto può essere affievolito o addirittura sconfitto!


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2020 - 20:47


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento