Sabato 5 dicembre, alle ore 18, in diretta streaming sulla pagina Facebook della libreria IoCiSto di Napoli, presentazione del libro di Raffaele La Capria, “La vita salvata. Conversazioni con Giovanna Stanzione”, Mondadori. Dialoga con l’autrice, Titti Marrone.
La scrittura eฬ un incontro tra se stesso e lโaltro. Si scrive per lโaltro, per conoscerlo, per ritrovarlo una volta che saraฬ perduto. La scrittura eฬ, in definitiva, un atto amoroso. โLโultimo che mi sia rimasto.โ Raffaele La Capria, una delle voci piuฬ importanti e amate della Letteratura del Novecento, si racconta a Giovanna Stanzione, scrittrice esordiente, in un lungo, intenso dialogo che non eฬ mai solo un incontro intellettuale ma intreccia ricordi, riflessioni, delusioni e speranze di unโesistenza, lโuna al tramonto, lโaltra allโinizio, raccogliendo e custodendo tutto cioฬ che della vita alla fine si salva. In unโintima e appassionata confessione Raffaele La Capria ripercorre i temi topici della sua scrittura, ponendosi ancora una volta gli interrogativi esistenziali e umani di tutta una vita e che hanno segnato, tappa per tappa, quella dei suoi lettori: la costruzione della propria identitaฬ di uomo e di scrittore; la โferitaโ che origina la vocazione letteraria; lo stupore della letteratura e la conoscenza del mondo grazie allโintuizione poetica; il rapporto con il passato, che per mezzo del presente eฬ rinnovato e rivive; e poi i libri amati, quelli riusciti e non, la fuga dalla falsa complicazione, dalla retorica e dal vuoto artificio; il ruolo della letteratura come leva che smuove e ricerca la veritaฬ sotterranea del nostro tempo; il ricordare e lโessere ricordati; e infine la riflessione sul rapporto tra uno scrittore e la morte, sulla scena letteraria italiana di oggi e il suo legame con la tradizione.
โCioฬ che mi dispiaceraฬ parecchio lasciare sono gli attimi subito successivi al movimento. Quelli appena dopo lโalba o il tramonto di una bella giornata, o quando la risacca del mare incurva le spiagge, lโacqua abbraccia il corpo del tuffatore, gli alberi e ogni filo dโerba tornano fermi dopo essere stati scossi dal vento. Tutto cioฬ che si fa nella vita, in fondo, non eฬ che un accumulo di attimi finiti. Il tempo stesso lo si puoฬ scomporre in infiniti attimi finiti. Questo daฬ valore a ogni singolo, minuscolo, istante, non crede?โ
Pagina dopo pagina, emerge un ritratto inedito di Raffaele La Capria, messo a confronto con il passare del tempo, con i cambiamenti e le similitudini del presente, ma anche la fotografia della generazione di coloro che si affacciano oggi alla scrittura e si trovano ad affrontare il senso di smarrimento, la fran- tumazione dellโidentitaฬ e la necessitaฬ di costruire la vita intera che hanno davanti. A tutti La Capria consegna il suo insegnamento piuฬ prezioso: lโimportante eฬ conservare una visione lieve del mondo. Quella che dopo ogni immersione ti spinge a guardare in alto e a cercare in tutti i modi di tornare a galleggiare in superficie.
Qui puoi seguire la diretta: https://www.facebook.com/libreriaiocisto/
Raffaele La Capria eฬ uno degli scrittori italiani piuฬ significativi e amati del Novecento e di questo scorcio del nuovo secolo. Nato a Napoli nel 1922, esordiฬ con Un giorno dโimpazienza (1952) e raggiunse la fama con Ferito a morte (1961, premio Strega). Tra le sue opere, False partenze (1974 e 1995), Lโarmonia perduta (1986), Letteratura e salti mortali (1990), La mosca nella bottiglia (1996), Lo stile dellโanatra (2001), Lโestro quotidiano (2005), Doppio misto (2012), La bellezza di Roma (2014), Il fallimento della consapevolezza (2018).
Giovanna Stanzione eฬ nata a Salerno nel 1988, ha conseguito il dottorato di ricerca a Roma e attualmente vive a Torino. Eฬ autrice di articoli, racconti e testi teatrali.
Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/antonio-capuano-laceno-doro/
Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2020 - 11:59
![napoli, progetto pista ciclabile](https://i0.wp.com/www.cronachedellacampania.it/wp-content/uploads/2025/02/napoli-progetto-pista-ciclabile.jpg?fit=696%2C392&ssl=1)
Pubblicato il: 15/02/2025 11:14
Categoria: Politica Napoli, Ultime Notizie
La Giunta comunale di Napoli, su proposta dellโassessore alla mobilitร e alle infrastrutture Edoardo Cosenza, ha approvato il progetto esecutivo...
Continua a leggere![caivano, piazza di spaccio parco verde](https://i0.wp.com/www.cronachedellacampania.it/wp-content/uploads/2022/09/parco-verde-caivano-1.jpg?fit=696%2C465&ssl=1)
Pubblicato il: 15/02/2025 11:07
Categoria: Cronaca di Napoli, Caivano, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
I carabinieri di Caivano hanno individuato un 32enne in strada poco distante dall'ingresso della palazzina in cui vive. I militari...
Continua a leggere![avellino, divieto avvicinamento](https://i0.wp.com/www.cronachedellacampania.it/wp-content/uploads/2024/10/braccialetto-elettronico.jpg?fit=696%2C522&ssl=1)
Pubblicato il: 15/02/2025 11:00
Categoria: Cronaca Avellino, Ultime Notizie
I Carabinieri della stazione di Frigento hanno notificato a un 44enne unโordinanza applicativa della misura cautelare del divieto di avvicinamento...
Continua a leggere![napoli punta sul carnevale](https://i0.wp.com/www.cronachedellacampania.it/wp-content/uploads/2024/02/carnevale-napoli-2014.jpg?fit=640%2C400&ssl=1)
Pubblicato il: 15/02/2025 10:53
Categoria: Politica Napoli, Ultime Notizie
Napoli โ La Giunta comunale ha approvato una delibera per la valorizzazione delle manifestazioni carnevalesche, su proposta dellโassessore al Turismo...
Continua a leggere![sentenza terra dei fuochi](https://i0.wp.com/www.cronachedellacampania.it/wp-content/uploads/2022/10/terra_dei_fuochi-1.jpg?fit=696%2C315&ssl=1)
Pubblicato il: 15/02/2025 10:46
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
La recente sentenza della Corte Europea dei Diritti Umani (CtEDU) contro lโItalia deve rappresentare un punto di svolta per la...
Continua a leggere