#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 19:22
13.6 C
Napoli
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...

Juve Stabia, pari a Catanzaro acciuffato con il cuore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Juve Stabia conquista un punto importante sul campo del Catanzaro al termine di una gara al cardio palma e combattuta fino alla fine dalle Vespe di Padalino.

Un pareggio meritatissimo per gli uomini di Padalino per quanto espresso in campo contro una grandissima squadra. Un 2-2 pirotecnico, maturato grazie alle reti di Corapi su calcio di punizione deviato nettamente da Romero, Orlando per le Vespe, Riccardi per il nuovo vantaggio calabrese e infine Golfo fissa il punteggio finale. Il gol del numero 24, entrato benissimo questa volta rispetto alla gara contro il Potenza, è arrivato praticamente al 90esimo.

Sarebbe stata una beffa troppo grande per i gialloblu’ tornare a Castellammare senza nemmeno un punto dopo il gioco e le occasioni prodotte nell’arco dei 90 minuti. Anzi, il pareggio è maturato veramente per una questione di episodi sfavorevoli per le Vespe: prima Romero sbaglia un rigore nel primo tempo sul punteggio di 0-0, poi è lo stesso attaccante che devia nella propria porta un calcio di punizione innocuo calciato da Corapi. Sfortunato ma non solo il numero 9 a disposizione di Padalino.

Dopo la buona gara contro il Potenza si è rivisto il solito Romero scoordinato e impreciso nei passaggi semplici. Questa è una mancanza grave per la Juve Stabia. Forse sul mercato di gennaio, se Cernigoi non dovesse essere ancora pronto, servirà necessariamente una punta per continuare a provare a raggiungere una buona posizione per i playoff.

 Antonio Carlino


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2020 - 19:25



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento