#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 12:38
22.5 C
Napoli

Inaugurata la stazione ‘Maradona’ della Cumana: nei murale manca Ferlaino. De Laurentiis: ‘Bisogna inserirlo subito’

facebook
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Inaugurata la stazione ‘Maradona’ della Cumana: nei murale manca Ferlaino. De Laurentiis: ‘Bisogna inserirlo subito’.

E’ stata presentata questa mattina, all’interno della stazione Mostra della linea ferroviaria Cumana, l’opera “Forza Napoli Sempre” che celebra l’intera storia del Calcio Napoli a partire, naturalmente, dalla figura di Diego Armando Maradona. La stazione si trova a pochi passi dallo stadio San Paolo, da ieri, per effetto di una delibera del Comune di Napoli, intitolato alla memoria del campione argentino morto a 60 anni lo scorso 25 novembre. Alla presentazione sono intervenuti il presidente del Calcio Napoli, Aurelio De Laurentiis, accompagnato dal calciatore Victor Osimhen, il presidente di Eav (holding dei trasporti della Regione Campania che gestisce, tra le altre, la linea ferroviaria Cumana) Umberto De Gregorio e il presidente della Camera di Commercio Ciro Fiola. Assente il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, la cui presenza era annunciata alla vigilia.

Sono ritratti tutti i principali protagonisti della quasi centenaria storia del Napoli: dai pionieri della fondazione come Garbutt e Sallustro ai primi successi degli anni Sessanta e Settanta con Pesaola, Vinicio, Sivori, Juliano e Savoldi, per arrivare ai primi anni Ottanta con Krol e Bruscolotti. A seguire l’epopea maradoniana con Diego Maradona (raffigurato con una speciale coroncina), Bianchi, Careca, Ferrara e De Napoli, per passare agli anni successivi con Cannavaro, Taglialatela e Zola, e all’era De Laurentiis con Grava, Reja, Hamsik, Lavezzi, Mazzarri e Benitez, fino ai contemporanei Gattuso, Koulibaly, Cavani e Insigne.

Qualcuno però storcerà il naso per l’assenza di Corrado Ferlaino, presidente del Napoli negli anni di Maradona e dei 2 Scudetti conquistati dal club azzurro. La realizzazione dell’opera è stata coordinata a titolo gratuito da “Inward Osservatorio nazionale sulla creatività urbana” con il contributo della Camera dei Commercio di Napoli e della ditta Comune Costruzioni, della Site srl in collaborazione con l’Archivio Carbone per il recupero delle foto storiche e con “Il Napolista” per aneddoti o momenti particolari riguardo alle scene, cui faranno riferimento i codici Qr presenti sull’opera per stimolarne l’interattività. L’opera è stata realizzata sulle due banchine della stazione da un team di creativi, Fabio Della Ratta, Nicholas Perra e Fabrizio De Luca, insieme a Domenico Olivieri, Michele Nolli e Musa Sey. L’opera, la cui realizzazione è durata circa 4 mesi, celebra l’intera storia del Napoli su 130 pannelli, 65 per banchina, per complessivi 300 mq.

A proposito della mancanza di Ferlaino è stato lo stesso attuale patron Aurelio De Laurentiis ad annunciare ai microfoni della Rai che ha già già dato incarico alla ditta di provvedere alla mancanza e di fare inserire il presidente dei due scudetti. Il ritratto di Corrado Ferlaino, ex presidente del Calcio Napoli degli anni di Maradona e dei due Scudetti conquistati dal club azzurro, sarà inserito nell’opera “Forza NAPOLI Sempre” che celebra la storia della squadra all’interno della stazione Mostra della linea ferroviaria Cumana. Lo assicura il presidente dell’Eav, holding dei trasporti della Regione Campania, Umberto De Gregorio. “Non può non esserci, mi hanno detto in molti. Giusto. Quando si sbaglia non ho problemi a chiedere scusa”, scrive su Facebook De Gregorio, spiegando di aver “telefonato al presidente Ferlaino”. In una foto allegata al post viene indicato il punto in cui sarà inserito il ritratto di Ferlaino, vicino a Maradona.


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2020 - 17:13



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento