#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 16:17
20.3 C
Napoli
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...
Crytical: il nuovo singolo Fight Club da venerdì 18 aprile
Abodi non fa sconti: “Via dalla Nazionale chi scommette, la...
Corsa scudetto: tra Inter e Napoli duello di fuoco. Le...
Furioso per il cellulare perso, spacca tutto a colpi di...
Violenza sui genitori, rifiuta il braccialetto elettronico: 24enne finisce in...
Napoli-Empoli, controlli al Maradona: stangata a parcheggiatori, abusivi e venditori...
Deborah De Luca infiamma l’Arenile di Bagnoli con il suo...
Il Nuovo Podcast di RaiPlay Sound: Così parlò Luciano De...
Agro Aversano, scacco al mercato del falso: la GdF scopre...
La Croce dei Cariati, eretta nel 1836 contro il colera,...
Napoli, confisca da un milione di euro a società farmaceutica
La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non...
I migliori consigli di Nail Art per delle unghie primaverili...
Napoli, si finge detenuto ai domiciliari per evitare lo sfratto:...
Camorra, il clan Frizziero pagava funerali degli affiliati uccisi. TUTTI...

Il presidente dell’Ente parco Vesuvio scrive a Giletti dopo l’immagine del vulcano che erutta il virus

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il presidente dell’Ente parco Vesuvio scrive a Giletti dopo l’immagine del vulcano che erutta il virus.

L’immagine del Vesuvio che erutta il virus mostrata domenica sera nel corso di ”Non e’ l’Arena”, trasmissione condotta su La 7 da Massimo Giletti, ”danneggia un territorio intero fatto di cittadini, piccole imprese, associazioni che come ente parco cerchiamo da sempre di supportare” e che il vulcano piu’ famoso al mondo ”non e’ una minaccia ma una grandissima risorsa”.

Sono le parole contenute in una lettera inviata allo stesso Giletti dal presidente dell’Ente parco nazionale del Vesuvio, Agostino Casillo, che torna sulle polemiche sollevate dalla decisione della redazione del programma di proporre l’immagine del vulcano che erutta il virus sulle citta’ alle sue pendici per sintetizzare le presunte difficolta’ incontrate dalla comunita’ in merito alla gestione dell’emergenza pandemica.

Casillo, nella lettera inviata al conduttore di ”Non e’ l’Arena”, ricorda che ”il Vesuvio, il Monte Somma e gli 8.400 ettari che li circondano nel 1995, con decreto del Presidente della Repubblica, sono stati dichiarati parco nazionale” e come l’ente da alcuni anni stia ”lavorando al rilancio della nostra area protetta che racchiude uno dei piu’ importanti patrimoni naturalistici, geologici, storico ed archeologici del nostro Paese”. ”Con grande sforzo – prosegue il presidente dell’ente parco nazionale del Vesuvio – stiamo trasformando il nostro territorio in un grande laboratorio di politiche di sviluppo basate sulla sostenibilita’ ambientale dove il turismo sostenibile, l’agricoltura di estrema qualita’, i servizi legati alla cultura e all’ambiente sono il fulcro della nostra azione.

Dunque, l’immagine del Vesuvio che purtroppo e’ stata data danneggia un territorio intero fatto di cittadini, piccole imprese, associazioni che come ente parco cerchiamo da sempre di supportare, e che in questo periodo di grande difficolta’ stanno provando a rimanere a galla ed essere pronti per la ripartenza non appena la situazione della pandemia lo permettera”’. ”Sono sicuro – le ultime considerazioni di Agostino Casillo – che vorra’ tenere in considerazione le mie parole. Il Vesuvio non e’ una minaccia ma una grandissima risorsa e sarebbe bello se nella prossima puntata della sua seguitissima trasmissione vorra’ mostrare le immagini delle spettacolari bellezze del nostro territorio che se vorra’ potro’ fornirle con molto piacere”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2020 - 12:59



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento