Attualità

Il napoletano Giancarlo Coraggio eletto presidente della Corte Costituzionale

Condivid

Il napoletano Giancarlo Coraggio eletto presidente della Corte Costituzionale

E’ Giancarlo Coraggio il nuovo presidente della Corte Costituzionale. La sua elezione e’ avvenuta all’unanimita’. Nato a Napoli nel 1940, nominato giudice costituzionale dai magistrati amministrativi, Coraggio e’ stato in passato presidente del Consiglio di Stato e dallo scorso settembre e’ vicepresidente della Consulta. Il nuovo presidente rimarra’ in carica fino al 28 gennaio 2022.

Una vita professionale da giurista, che si corona con la presidenza della Corte Costituzionale – una delle cinque alte cariche istituzionali, con le presidenze della Repubblica, del Consiglio dei ministri e dei due rami del Parlamento – che oggi Giancarlo Coraggio è stato chiamato a guidare, eletto dai giudici del palazzo della Consulta alla successione del presidente Mario Rosario Morelli, del quale era il vicepresidente dal 16 settembre del 2020, il cui mandato era scaduto sabato scorso, dopo nove anni alla Corte Costituzionale di cui gli ultimi tre mesi da presidente.

Quella di Coraggio, napoletano, 80 anni compiuti appena due giorni fa, laurea in Giurisprudenza, sarà una presidenza decisamente più lunga, circa tredici mesi, avendo prestato giuramento al Quirinale come giudice alla Consulta il 28 gennaio del 2013, eletto da parte del Consiglio di Stato, l’organo da cui proveniva e di cui dal 7 febbraio del 2012 era stato il presidente. A palazzo Spada era giunto nel 1973, per concorso, provenendo dalla Corte dei Conti dove era arrivato nel 1969, dopo essere entrato nel 1965 nella magistratura.

E’ stato anche presidente del Tar delle Marche e della Campania, nonché della Corte di giustizia federale, il massimo organo giuridico nel mondo del calcio italiano, da quando fu costituito fino al gennaio 2012. Ed è Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana.

Il nuovo presidente della Corte Costituzionale Giancarlo Coraggio ha scelto come vice presidente Giuliano Amato . Per Amato si tratta di una conferma, visto che gia’ nel settembre scorso il predecessore di Coraggio,Mario Rosario Morelli, gli aveva affidato questo ruolo.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2020 - 11:31

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26