Primo Piano

Il ministro Speranza annuncia: ‘Da gennaio arriva il vaccino, sarà gratis per tutti’

Condivid

“Il vaccino sarà centralizzato e distribuito gratuitamente a tutti gli italiani”: lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, al Senato.

“Dentro la tempesta che stiamo vivendo, finalmente vediamo un approdo: abbiamo una rotta chiara verso un porto sicuro. Adesso e’ possibile che a partire da gennaio avremo i primi vaccini e poi saremo in grado di vaccinare un numero sempre piu’ alto di italiani. E’ la svolta che auspichiamo e sulla quale lavoriamo da mesi”.Ha spiegato ancora il ministro della Salute, Roberto Speranza, nel corso dell’informativa in Senato. “Siamo stati tra i primi in Europa a costruire l’alleanza per i vaccini nel mese di maggio e a porre il tema di un impegno comunitario. Serve ancora prudenza e cautela, la verita’ al momento – ha aggiunto – e’ che nessun vaccino e’ stato approvato, ma i segnali che arrivano sono incoraggianti”. Il ministro ha chiarito che “al momento non e’ intenzione del governo disporre l’obbligarieta’ della vaccinazione, il nostro obiettivo e’ quello di raggiungere al piu’ presto l’immunita’ di gregge. La campagna di vaccinazione sara’ imponente e richiedera’ uno sforzo senza precedenti.

[web_stories_embed url=”https://www.cronachedellacampania.it/web-stories/da-gennaio-vaccino-anti-covid-gratis-per-tutti” title=”Da Gennaio vaccino anti-covid gratis per tutti” poster=”” width=”360″ height=”600″ align=”center”]

Sara’ una campagna massiccia – ha aggiunto -: abbiamo opzionato 202 milioni e 573mila dosi di vaccino, cosi’ da vaccinare tutta la popolazione. E’ molto probabile che saranno necessarie due dosi a distanza ravvicinata. Abbiamo sottoscritto per la quota parte che spetta all’Italia cioe’ il 13% di tutti i contratti che ha stipulato l’Europa, sulla base della popolazione. Speranza ha chiarito che l’obiettivo e’ di concludere la vaccinazione entro l’anno e che ‘l’immunita’ di gregge resta l’obiettivo’.

“Il piano strategico per i vaccini anti-covid è stato elaborato dal ministero della salute, dal commissario straordinario per l’emergenza, dall’istituto superiore di sanità, dalla Agenas e dall’Aifa. Io penso che sia fondamentale il pieno coinvolgimento del Parlamento su una sfida così strategica per il futuro del paese. E’ la svolta che auspicavamo e sulla quale lavoriamo da mesi. Serve prudenza e cautela: mentre vi parlo nessun vaccino è stato approvato ma i segnali che arrivano sono incoraggianti e ci hanno portato ad accelerare il piano strategico”.

Ad oggi sono state indicate due date da Ema: 209 dicembre per vaccino Pfizer e 12 gennaio per vaccino Moderna. da queste aziende avremo 8mln di dosi da Pfizer e 1,346mila dosi da Moderna. Cuore della campagna vaccinale secondo le previsioni sara’ tra la prossima primavera e l’estata. Lo ha detto il ministro della salute Roberto Speranza al Senato.

“I primi a ricevere i vaccini saranno gli operatori socio-sanitari, i residenti delle Rsa e gli anziani”. Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, durante le sue comunicazioni al Senato sulle ulteriori misure per fronteggiare l’emergenza Covid “A seguire gli insegnanti e i militari”, ha aggiunto.

“La distribuzione dei vaccini avverrà con il coinvolgimento delle forze armate”. Lo ha annunciato il ministro della Salute Roberto Speranza illustrando al Senato il piano vaccinale anti Covid, spiegando che nella campagna vaccinale saranno coinvolti anche “migliaia di iscritti alle scuole di specializzazione”. A livello logistico, per i vaccini “che necessitano di catena del freddo standard ci sarà un sito nazionale di stoccaggio e siti territoriali, per i vaccini con catena del freddo estrema questi saranno consegnati da aziende presso 300 punti vaccinali”. Speranza ha spiegato che “nella fase iniziale ci saranno vaccinazioni centralizzate presso gli ospedali o con unità mobili. Si stima un fabbisogno di circa 20mila persone per attuare la campagna. Ricorreremo a professionalità esistenti nel paese anche con la pubblicazione di un invito a partecipare alla campagna di vaccinazione e alla stipula di accordi con il ministero della Ricerca per contatti con le scuole di specializzazione medica. Migliaia di iscritti alle scuole di specializzazione parteciperanno alla campagna vaccinale”, ha spiegato Speranza ringraziando il ministro dell’Università Manfredi.


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2020 - 10:17

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tra mente e cuore, 4 racconti di Valentina Terranova per I Quaderni del Bardo Edizioni

I Quaderni del Bardo Edizioni annunciano la pubblicazione di "Tra mente e cuore", una nuova… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 13:35

Quarto incontro degli Incontri sul dialetto: dall’era di Cantanapoli fino alle espressioni moderne

La valorizzazione del dialetto napoletano è al centro del quarto appuntamento degli "Incontri sul dialetto",… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 13:00

Napoli, il ds Manna duro sulla cessione di Kvara: “Siamo stati quasi ricattati. Garnacho? Non potevamo permettercelo”

Dopo la chiusura del mercato invernale, il direttore sportivo del Napoli, Giovanni Manna, ha fatto… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 12:37

Il Mandolino alla Fondazione Copernico: un evento speciale tra musica e tradizione

La Fondazione Copernico di Salerno, in collaborazione con il Circolo del Mandolino “Francesco Amoroso”, organizza… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 12:30

Remo Anzovino alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Atelier

In programma per venerdì 7 febbraio alle 18:00 presso la Feltrinelli di Piazza dei Martiri… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 12:15

Campi flegrei, altra scossa di terremoto alle 11

Continuano a registrarsi eventi sismici nei Campi Flegrei. Secondo quanto riportato dall'Istituto Nazionale di Geofisica… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 12:07