Primo Piano

Il ministro Boccia: ‘A Natale nessuno resterà solo, si ai trasferimenti per necessità’

Condivid

“La mobilità nei Comuni è la stessa che c’è stata nell’ultimo mese e mezzo nelle zone arancioni e rosse.

Non cambierà nulla per quei giorni e nessuno resterà solo perché è garantito il trasferimento tra un Comune e l’altro in caso di necessità”. Lo ha detto a ‘Live non è la D’Urso’ su Canale 5 il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia, a proposito delle restrizioni anti-Covid previste per il periodo natalizio. “Le sanzioni non sono cambiate, vanno da 400 a mille euro per chi aggira le norme. Ma perché aggirare le norme? L’assunzione di responsabilità tutela gli altri, le persone più deboli. La sanzione penale c’è quando attesti il falso, se dici ‘questo è mio padre’ e non lo è”. Ha spiegato il ministro Francesco Boccia.

E poi ha aggiunto: “Non sono cambiate le norme rispetto all’ultimo mese: le regioni che erano in zona rossa o arancione avevano già le restrizioni che vengono introdotte ora solo per tre giorni, il 25, il 26 e il 1° gennaio. E non ho mai sentito nessuno contestare la possibilità di non poter andare a far visita a un genitore solo. Sarà così anche in quei tre giorni. Chi contesta queste norme lo fa come se da questa parte ci fossero persone che non hanno sensibilità per il Natale, ma non è così. Tutti noi vorremmo festeggiare il Natale, ma sarà un Natale diverso. Non si possono fare raduni familiari.

[web_stories_embed url=”https://www.cronachedellacampania.it/web-stories/a-natale-nessuno-restera-solo-lo-dice-il-ministro-boccia/” title=”A Natale nessuno restera solo lo dice il Ministro Boccia” poster=”” width=”360″ height=”750″ align=”center”]

Le sanzioni non sono cambiate, vanno da 400 a mille euro per chi aggira le norme. Ma perché aggirare le norme? L’assunzione di responsabilità tutela gli altri, le persone più deboli. La sanzione penale c’è quando attesti il falso, se dici ‘questo è mio padre’ e non lo è”.

E infine: “Il piano ristori non solo è partito ma sarà intensificato e le risorse sono state ulteriormente aumentate, e dal 10 dicembre parte il cashless per il pagamento con moneta elettronica, e questo consentirà a molte famiglie di avere 150 euro in più. Il nostro obiettivo è di dare i ristori a tutti entro dicembre, speriamo di farcela”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2020 - 22:31

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a 17,4 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:43

illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design Week

Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:40

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 21:07

San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco ringrazia le forze dell’ordine

Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:45

La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la corsa contro il tempo per evitare la Serie C

A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:37

Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato

Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:30