#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 18:14
20.8 C
Napoli
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...

Il fumettista Paco Roca, ospite online dell’Istituto Cervantes e Comicon

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Instituto Cervantes e COMICON presentano un incontro virtuale con Paco Roca. Sabato 5 dicembre 2020 ore 18, in  diretta su Facebook e Youtube. Accesso gratuito

 

Istituto Cervantes e Comicon, all’interno del programma della mostra Historia e Historieta. Paco Roca fra storia e leggenda – aperta al pubblico presso l’Istituto Cervantes di Napoli lo scorso 13 ottobre e attualmente sospesa per le note ragioni legate alla pandemia in atto – organizzano un incontro online con Paco Roca, in una diretta Facebook e Youtube dai canali del festival partenopeo.

Sabato 5 dicembre 2020 ore 18 in diretta dalla Spagna, Paco Roca – vincitore del Romics D’Oro, il premio riservato ai grandi maestri del comics – incontrerà il pubblico accompagnato dallo scrittore e diplomatico Guillermo Corral, co-autore del fumetto “Il tesoro del Cigno nero”, suo ultimo graphic novel edito da Tunuè. All’evento, moderato dal giornalista Francesco Memo, parteciperanno anche Alino per COMICON ed Emanuele Di Giorgi della casa editrice Tunuè.

Durante l’incontro – ad accesso gratuito – potremo conoscere i dettagli della creazione storica a fumetti, presente non solo nell’ultimo lavoro di Roca ma anche in altre opere precedenti, tra la linea chiara grafica e l’accuratezza delle fonti. Della capacità del fumetto, come linguaggio espressivo, di offrire nuove chiavi di lettura del passato e del presente.

Classe 1969 originario di Valencia, Paco Roca (al secolo Francisco José Martínez Roca) è il più importante autore spagnolo di fumetti vivente. Artista pluripremiato (Premio Nacional del Còmic, Premio Goya, Eisner Award, Gran Guinigi, Romics d’Oro) per numerose opere ormai di riferimento nel panorama del graphic novel contemporaneo internazionale, è attivo dal 1994. In Italia pubblica le sue opere con la casa editrice Tunuè. Disegnatore realista, si è fatto conoscere nel mercato europeo come un artista eclettico, capace di raccontare e disegnare diversi tipi di storie con la stessa intensità. Pubblica regolarmente per la rivista spagnola La Cúpula e ha realizzato diversi graphic novel: “Gog”, “Il gioco lugubre”, “Figli della Alhambra”, “Il Faro”, “Il Bivio”, “La casa”, “Le strade di sabbia”, “L’inverno del disegnatore”, “Memorie di un uomo in pigiama” e, soprattutto, “Rughe” lavoro che lo ha consacrato tra i grandi del Comics.

Per informazioni: Instituto Cervantes tel. 081 195 63311 – www.napoles.cervantes.es

Leggi anche: https://www.tunue.com/product-author/paco-roca/


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2020 - 19:55


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento