Musica

Bammenella, l’omaggio di Ida Panaro alla canzone napoletana

Condivid

BammenelIa di Ida Panaro: dal 21 dicembre su tutte le piattaforme digitali. Una raccolta delle più belle canzoni napoletane arrangiate da Giuseppe Emmanuele

È un omaggio alle melodie eterne della canzone napoletana, l’album “Bammenella” (Hukapan, 2020), esordio discografico della cantante napoletana, milanese d’adozione, Ida Panaro, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 21 dicembre e in formato fisico sul sito Elioelestorietese.it.

Il repertorio proposto da Ida Panaro abbraccia melodie di fama universale e composizioni meno note. Canzoni come “Reginella”, “Lacreme napulitane”, “Era de maggio” e autori-letterati come Raffaele Viviani, Libero Bovio, Salvatore di Giacomo danno la vera dimensione di un patrimonio musicale e culturale che non ha eguali nel mondo intero. I brani, arrangiati da Giuseppe Emmanuele, si allontanano dal folclore per indossare abiti più raffinati, di derivazione operistica.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/foja-video-e-fronne/

“Bammenella, la mia preferita, è una delle poche canzoni napoletane scritte per voce femminile – racconta Ida Panaro –Protagonista è una prostituta dei Quartieri Spagnoli, un controverso personaggio della Napoli diseredata che il grande poeta Raffaele Viviani riscatta cantando soprattutto la sua forza, il suo amore, la sua eroicità. L’ho scelta come title track dell’album proprio per questo”.

Bammenella

Ida Panaro arriva al canto di qualità nell’età matura. Nata a Napoli e vissuta in Campania per i primi vent’anni della sua vita, riscopre casualmente, a centinaia di chilometri di distanza, il fascino delle canzoni della sua terra, che conosce per osmosi da quando era bambina. La scintilla è un’esperienza di musica d’insieme con l’associazione CPSM, all’ombra del Conservatorio di Milano, la città che ha scelto per vivere, amare e lavorare. Forte di un’educazione musicale giovanile interrotta dopo il fatidico “quinto” di pianoforte, Ida approfondisce negli ultimi quindici anni lo studio della voce, il suo strumento naturale. In questo percorso di formazione trova coerenza e sostegno nei principi del metodo Feldenkrais, di cui è insegnante. Partecipa a laboratori, concerti e spettacoli teatrali, affinando il repertorio delle canzoni classiche napoletane attraverso una ricerca interpretativa che parte dalla consapevolezza del corpo, acquisita attraverso il lavoro sul movimento, e dalla destrutturazione dei testi. Torna a Napoli ogni volta che può. “Bammenella” è il suo primo disco.

CREDITI ALBUM
Arrangiamenti, direzione e produzione musicale: Giuseppe Emmanuele
Registrato allo Studio Panino, Milano
Fonica: Luca Mezzadra
Flauto, Clarinetto e Clarinetto Basso: Gilberto Tarocco
Tromba: Diego Lambertini
Sassofoni: Corrado Sambito
Chitarra: Marco Girlanda
Pianoforte: Giuseppe Emmanuele
Contrabbasso: Guido Bergliaffa
Batteria: Marco Castiglioni
Violini: Michelangelo Cagnetta, Xhiliola Kraja, Adriana Ester Gallo,
Gianmaria Bellisario
Viole: Luca Maggioni, Elisabetta Danelli
Violoncelli: Claudio Giacomazzi, Alexander Zyumbrovskiy

Grafica: Luca Panaro

Distribuito da Hukapan Srl – www.hukapan.it


Articolo pubblicato il giorno 29 Dicembre 2020 - 18:26

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49