Cronaca di Napoli

I volontari anti-rifiuti ripuliscono l’esterno del Parco dei Quartieri Spagnoli di Napoli

Condivid

I volontari anti-rifiuti ripuliscono l’esterno del Parco dei Quartieri Spagnoli di Napoli.

Continuano le iniziative di bonifica di alcune aree della città di Napoli. Sabato dalle ore 10.00 i volontari delle associazioni La Via della Felicità e Miniera, si sono presi cura di ripulire l’esterno del Parco dei Quartieri Spagnoli di Napoli.

In origine il parco era un convento di suore appartenente alla Chiesa della SS. Trinità edificato nel 1600 per volere di Vittoria De Silva. Nel 1732 un terremoto ne danneggiò le fondamenta. Il parco non tornò mai al suo originale splendore fino agli anni 2000 quando vennero fatti del lavori di restauro e recupero. Ma con il passare degli anni si ritrovò nuovamente in uno stato di abbandono.

I volontari hanno deciso, non solo di ripulire l’area, raccogliendo i rifiuti abbandonati, ma anche dando più decoro alla zona piantando nuovi fiori e piante.

“Per contrastare il degrado, – sostiene Pascal Lemos, coordinatore dell’iniziativa – i volontari vogliono contribuire a mantenere ripulite le aree più degradate e mettere l’attenzione sulle cose positive promuovendo ed evidenziando le bellezze naturali e l’estetica che si possono vivere frequentando maggiormente il quartiere.”

Queste sono attività anti-degrado che i volontari stanno effettuando a Napoli con iniziative che spaziano dal centro città alle spiagge.

“La cura del pianeta comincia con il cortile di casa tua.” – scrisse il filosofo L. Ron Hubbard, nella guida sul buon senso per una vita migliore, La Via della Felicità – “Si estende alla zona che si percorre per andare a scuola o al lavoro. … Non è necessario aumentare la sporcizia che inquina la terra e le falde acquifere, né aumentare i pericoli d’incendio nelle boscaglie, anzi, nel tempo libero si può fare qualcosa di costruttivo.”

Gli interventi continueranno regolarmente con appuntamenti settimanali.

Per maggiori informazioni o per partecipare scrivi a laviadellafelicitacampania@gmail.com o chiama il numero 393.287.9569 (Pascal).


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2020 - 08:19

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il mondo oggi è più povero”

Napoli– Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:57

Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma di ordinanza

Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:16

Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in Argentina e 3 in Spagna

L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:03

Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa di ADL Cosa Bolle in Pentola

Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:12

Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici

Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:03

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025

Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:52