Cronaca di Napoli

I doni dei tifosi a Maradona in balia delle intemperie. La preoccupazione dei tifosi

Condivid

I doni dei tifosi a Maradona in balia delle intemperie. La preoccupazione dei tifosi: “Bisogna portarli al riparo prima che vengano danneggiati:”. Borrelli e Simioli: “In accodo con il comune stiamo cercando una soluzione. Questi cimeli dovranno essere esposti al Museo per Maradona da realizzare a Soccavo, una nostra proposta.”

L’area esterna alo Stadio di Fuorigrotta, che come sembra presto sarà intitolata a Diego Armando Maradona, così come quella del murale raffigurante” el pibe de oro” ai Quartieri Spagnoli, è diventata un vero e proprio ‘sacrario’ dedicato al campione argentino, a dimostrazione del legame indissolubile che vi è tra Napoli e l’eterno numero 10.

Sono migliaia i cimeli portati dai tifosi in questi luoghi, divenuti dei musei a cielo aperto, che però ora rischiano di essere danneggiati dalle intemperie.

È infatti crescente la preoccupazione dei tifosi che vorrebbero che i vari ricordi di Maradona e di quel suo Napoli venissero protetti e portati in un luogo sicuro.

Sono diversi i tifosi, e i gruppi di tifosi, che si sono rivolti al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli affinché venga trovata una soluzione per preservare i ricordi di “Dieguito”.

“In questi doni c’è l’amore di una città verso una persona che ci ha fatto vivere di emozioni. Cosa si può fare per poter conservare in un luogo sicuro tutto quello che il popolo Napoletano ha donato a Maradona?”; “La prego, mi aiuti a fare qualcosa per mettere in sicurezza i cimeli donati dalla città di Napoli al grande Diego Maradona.”. Sono alcuni dei messaggi pervenuti al Consigliere Borrelli.

“Ci siamo attivati per trovare in accordo con il Comune di Napoli una soluzione per mettere a sicuro questi cimeli, sarebbe davvero un peccato se venissero danneggiati. Noi avevamo lanciato la proposta di recuperare il vecchio centro Paradiso di Soccavo per realizzarne un museo dedicato a Maradona e al Napoli, questi cimeli potrebbero essere esposti propri li, per dimostrare al mondo l’amore tra Napoli Maradona. Un museo del genere sarebbe un atto dovuto verso il campione argentino che tanto ha dato alla nostra città e non solo d’un punto di vista strettamente sportivo, inoltre sarebbe un’attrattiva per tanti tifosi e turisti da tutto il mondo, il che porterebbe notevoli vantaggi alla nostra città. Quindi, ora bisogna assolutamente preservare e tutelare i doni dei tifosi a Diego, prima che le intemperie le rovinino del tutto”. Hanno dichiarato Borrelli e il conduttore radiofonico Gianni Simioli.


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2020 - 20:58

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di Telese

Napoli – Dopo nove mesi di attesa, Martina Russo, la 25enne paralizzata nel crollo della… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 10:33

Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro città

Napoli - Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri della compagnia Centro e del Reggimento… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 09:51

Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato

Ercolano – Una sparatoria ha insanguinato la notte a Ercolano, lasciando a terra un giovane… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 09:25

Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme

Frattamaggiore – Una petizione a firma di centinaia di residenti, è stata inoltrata in questi… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 09:12

Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi

Monreale – Tragedia nella notte a Monreale: una sparatoria scoppiata nella centralissima piazza Duomo ha… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 09:03

Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones

Spari nella notte nei Quartieri Spagnoli: paura per colpi d'arma da fuoco. E' accaduto ieri… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 08:50