#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 20:06
20 C
Napoli
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...

I doni dei tifosi a Maradona in balia delle intemperie. La preoccupazione dei tifosi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I doni dei tifosi a Maradona in balia delle intemperie. La preoccupazione dei tifosi: “Bisogna portarli al riparo prima che vengano danneggiati:”. Borrelli e Simioli: “In accodo con il comune stiamo cercando una soluzione. Questi cimeli dovranno essere esposti al Museo per Maradona da realizzare a Soccavo, una nostra proposta.”

L’area esterna alo Stadio di Fuorigrotta, che come sembra presto sarà intitolata a Diego Armando Maradona, così come quella del murale raffigurante” el pibe de oro” ai Quartieri Spagnoli, è diventata un vero e proprio ‘sacrario’ dedicato al campione argentino, a dimostrazione del legame indissolubile che vi è tra Napoli e l’eterno numero 10.

Sono migliaia i cimeli portati dai tifosi in questi luoghi, divenuti dei musei a cielo aperto, che però ora rischiano di essere danneggiati dalle intemperie.

È infatti crescente la preoccupazione dei tifosi che vorrebbero che i vari ricordi di Maradona e di quel suo Napoli venissero protetti e portati in un luogo sicuro.

Sono diversi i tifosi, e i gruppi di tifosi, che si sono rivolti al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli affinché venga trovata una soluzione per preservare i ricordi di “Dieguito”.

“In questi doni c’è l’amore di una città verso una persona che ci ha fatto vivere di emozioni. Cosa si può fare per poter conservare in un luogo sicuro tutto quello che il popolo Napoletano ha donato a Maradona?”; “La prego, mi aiuti a fare qualcosa per mettere in sicurezza i cimeli donati dalla città di Napoli al grande Diego Maradona.”. Sono alcuni dei messaggi pervenuti al Consigliere Borrelli.

“Ci siamo attivati per trovare in accordo con il Comune di Napoli una soluzione per mettere a sicuro questi cimeli, sarebbe davvero un peccato se venissero danneggiati. Noi avevamo lanciato la proposta di recuperare il vecchio centro Paradiso di Soccavo per realizzarne un museo dedicato a Maradona e al Napoli, questi cimeli potrebbero essere esposti propri li, per dimostrare al mondo l’amore tra Napoli Maradona. Un museo del genere sarebbe un atto dovuto verso il campione argentino che tanto ha dato alla nostra città e non solo d’un punto di vista strettamente sportivo, inoltre sarebbe un’attrattiva per tanti tifosi e turisti da tutto il mondo, il che porterebbe notevoli vantaggi alla nostra città. Quindi, ora bisogna assolutamente preservare e tutelare i doni dei tifosi a Diego, prima che le intemperie le rovinino del tutto”. Hanno dichiarato Borrelli e il conduttore radiofonico Gianni Simioli.


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2020 - 20:58



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento