“Viva preoccupazione per lo stato del confronto sulla effettiva utilizzazione” delle risorse del programma Next Generation, con particolare riferimento al Piano nazionale di Ripresa e Resilienza, in ambito nazionale è stata espressa dai governatori di Campania, Vincenzo De Luca; Abruzzo, Marco Marsilio; Basilicata, Vito Bardi; Molise, Donato Toma; Puglia, Michele Emiliano e Sicilia, Nello Musumeci.
In una lettera, i presidenti delle Regioni del Sud hanno espresso le proprie istanze al premier Giuseppe Conte e al presidente della Conferenza delle Regioni e PA, Stefano Bonaccini.
Una missiva elaborata a conclusione dell’incontro svoltosi oggi in modalità remoto. Sottolineando “l’impegno profuso dal Governo italiano in sede UE e dei conseguenti risultati ottenuti in favore di un importante programma d’investimenti da attuarsi con le risorse attribuite al nostro Paese”, gli scriventi evidenziano che la bozza di programma circolata nei giorni scorsi “prevederebbe una ripartizione delle risorse in ambito nazionale sulla base di un mero criterio demografico fra Centro Nord e Mezzogiorno”.
La medesima bozza, inoltre, “prevede una ripartizione per sei missioni, in assenza di un preventivo confronto con le Regioni e con evidenti sottostime delle risorse necessarie in settori vitali, in particolare nel Mezzogiorno, quali, ad esempio, la sanità, il turismo, i servizi idrici”.
Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/abusi-sessuali-su-minori/
Secondo quanto scrivono i governatori “per quanto riferito ai criteri di ripartizione territoriale delle risorse”, le prime ipotesi circolate “si pongono in evidente contrasto con i criteri utilizzati in sede UE per l’assegnazione delle risorse fra i Paesi membri, nonché con i generali principi di coesione sociale perseguiti dal Trattato di funzionamento dell’UE e dalla nostra Carta costituzionale”. I presidenti sollecitano al premier Conte un incontro “su tali temi” nei tempi e modalità che “riterrà più opportuni”.
Dopo il drammatico crollo della funivia del Faito che ha bloccato mezza linea, la Circumvesuviana… Leggi tutto
Sono state identificate anche due delle tre vittime straniere dell'incidente avvenuto nel primo pomeriggio di… Leggi tutto
Napoli - Restano critiche le condizioni del paziente coinvolto nel tragico crollo della cabina della… Leggi tutto
La Funivia del Monte Faito è stata sottoposta a verifica nel marzo 2024 da parte… Leggi tutto
Napoli– Arcangelo Trongone,il boss di Piazza Borsa detto “Angioletto”, è stato condannato all’ergastolo dalla Seconda… Leggi tutto
Cinque condanne con rito abbreviato: è il primo duro colpo giudiziario inflitto alla cosiddetta paranza… Leggi tutto