#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 19:24
21 C
Napoli

Ad Antonio Giordano professore, il XVII Premio Città di Angri

facebook
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al  professore Antonio Giordano è stato conferito il diciassettesimo Premio Città di Angri, sicuramente l’edizione più internazionale e digitale della storia

È in pieno svolgimento la diciassettesima edizione del Premio Città di Angri. L’evento ha come tema 2020 “Corona Virus: dalla paura alla speranza” e sarà ricordato, oltre che per il virus stesso, anche per essere l’edizione più digitale e più internazionale di tutte. Tante le attività in corso, tutte rigorosamente sul web, dall’innovativo corso di formazione per organizzatori di eventi dal vivo e on line riservato a giovani residenti nella Regione Campania alla mostra progetto 2020 TOGETHER, LE CHÉILE, che curata dal Museum of Childhood Ireland sarà visibile per tutto il mese di dicembre sul sito dell’ente organizzatore www.inacs.it e su quello del main partner www.liceolamura.edu.it.

La collaborazione con la scuola angrese cresce di anno in anno anche instaurando partnership internazionali con vantaggi per gli alunni oltre che per il territorio di riferimento. Anche la cerimonia di consegna premi ai designati è prevista esclusivamente online.

Al webinair di sabato 19 dicembre parteciperanno istituzioni e tanti ospiti internazionali. Tra i premiati spicca il Professor Antonio Giordano, Presidente dello Sbarro Institute di Philadelphia e ricercatore di fama mondiale, orgoglio dell’Agro Nocerino Sarnese nel Mondo che sarà nominato proprio Ambasciatore del territorio. Riconoscimento anche per tre giovani ingegneri di Angri che hanno contribuito con successo alla costruzione della nuova linea della metropolitana di Copenaghen. Il progetto è stato talmente apprezzato che anche il capo dello stato Sergio Mattarella ha voluto far visita al centro di controllo della Capitale Danese per complimentarsi personalmente con i ragazzi. Raffaele Alfano, Salvatore Tedesco e Mirco Morvillo (questi i nomi dei tre ingegneri) saranno premiati come “cervelli Angresi nel mondo”. Una soddisfazione per la città Doriana ma allo stesso tempo un po’ d’amarezza nel vedere queste e tante altre eccellenze dover “emigrare” per potersi esprimere al meglio e soprattutto per poter essere apprezzati.

Un Premio speciale sarà attribuito a Majella McAllister, Direttrice del Museo dell’infanzia Irlandese ed ideatrice della mostra progetto che raccoglie opere e disegni di bambini e ragazzi di tutto il mondo sul tema della pandemia da Coronavirus. Un’intuizione geniale che sta raccogliendo un successo planetario e che grazie alla partnership esclusiva col Premio Città di Angri doveva essere organizzata all’ombra del Castello Doria nel periodo di Natale. Purtroppo le restrizioni in corso non l’hanno permesso, così la mostra è stata traslata sul web, ma visto il notevole successo che il progetto sta riscuotendo anche on line è certo che sarà ripetuto in presenza nel 2021.

Il Premio Città di Angri è prodotto dall’Istituto Nazionale Arte Cultura Spettacolo con il sostegno del Liceo Don Carlo La Mura di Angri, della Regione Campania e della Camera di Commercio di Salerno e con il patrocinio, tra i tanti, della Commissione Europea e l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/il-viminale-super-multe-da-400-a-mille-euro-per-chi-viola-i-divieti-di-natale/


Articolo pubblicato il giorno 8 Dicembre 2020 - 10:56


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento