#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 06:30
12.1 C
Napoli
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun โ€œ6โ€, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualitร ”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Cosรฌ...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non puรฒ piรน mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si รจ allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e lโ€™ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...

“Gente di Napoli”, il documentario con i volti delle persone che racconta la bellezza di Napoli e della Provincia premiato al Festival Internazionale di Salerno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ad ottenere il prestigioso riconoscimento il sangiorgese Vincenzo De Simone, produttore del docufilm tratto dall’omonima mostra in cui vi รจ anche il Sindaco

Il talento del giovane sangiorgese Vincenzo De Simone, produttore del documentario “Humans of Naples” premiato al Festival Internazionale di Salerno.

Il Sindaco Giorgio Zinno condivide con i suoi concittadini il prestigioso riconoscimento per il docufilm “Gente di Napoli”, tratto dalla omonima mostra, ideata sempre da Vincenzo De Simone, in cui anche il Primo Cittadino รจ tra i protagonisti. La mostra รจ stata anche esposta al PAN e ha fatto il giro di varie cittร  d’Italia nel corso degli ultimi anni.

Da essa รจ stato tratto il documentario, premiato da una giuria tecnica del Festival internazionale di Salerno, giunto alla 74esima edizione, considerato tra l’altro, tra i piรน prestigiosi in quanto concorrono film, corti e documentari di autorevoli produttori e con grandi attori. Gente di Napoli รจ stato votato nell’ambito delle 250 pellicole selezionate, su oltre mille presentate. Un risultato, frutto di un lavoro di squadra che ha visto impegnati Vincenzo De Simone in veste di produttore e i registi Maurizio di Nassau e Luciano Ruocco.

Gente di Napoli รจ un viaggio esclusivo tra cibo, arte, musica, teatro e calcio che si propone di rafforzare e rilanciare lโ€™immagine della cittร  di Napoli e della sua provincia, sullo scenario internazionale attraverso gli occhi e le parole di chi la vive e attraverso i volti di chi decide di restare nella sua cittร  o di chi, al contrario, รจ stato costretto a lasciarla. I personaggi, tra cui Luigi De Magistris, Sal Da Vinci, Enzo Avitabile, Patrizio Rispo, Gianni Parisi, Cristina Donadio e tanti altri trascorrono 24 ore in giro per la propria cittร , da Napoli a San Giorgio a Cremano per raccontare le storie e le contraddizioni dei propri territori.

Il documentario sarร  visibile tra febbraio e marzo 2021 su piattaforme on line e su canali collegati al Festival ” Ma – spiega il Sindaco Giorgio Zinno – non appena sarร  possibile, lo proietteremo anche nella nostra cittร , durante eventi pubblici o nelle scuole, in quanto esso rappresenta un’analisi psicosociale che riesce a rafforzare interazione e scambio con chi continua a impegnarsi e ad investire nella crescita di Napoli. Sono orgoglioso della nostra gioventรน e delle nostre risorse perchรจ esse rappresentano una ricchezza per l’intera comunitร . Questo premio dimostra anche come con l’impegno e la volontร  si possono ottenere grandi risultati”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2020 - 13:53


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento