#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:18
14.1 C
Napoli
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...

Galleria Toledo online per le feste di Natale. Tre produzioni gratuite

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Teatro Stabile d’Innovazione Galleria Toledo online per le feste di Natale. Tre produzioni originali disponibili gratuitamente sul sito www.galleriatoledo.info

 

PUBBLICITA

Il Teatro Stabile dโ€™Innovazione Galleria Toledo va online per le feste di Natale. Dal 24 dicembre 2020, sul sito www.galleriatoledo.info, saranno disponibili gratuitamente un film e due spettacoli: tre produzioni originali con la regia e la drammaturgia di Laura Angiulli, direttore artistico del teatro, tratte da William Shakespeare, con le scenografie di Rosario Squillace e le luci di Cesare Accetta. La prima visione al pubblico de โ€œIl re muoreโ€, online dal 24 al 28 dicembre, unico film italiano nel Concorso Lungometraggi alla 66esima edizione del Taormina Film Fest dello scorso luglio, aprirร  il palinsesto digitale, che includerร  โ€œRiccardo III, invito a corteโ€, online dal 29 dicembre al 1 gennaio, e โ€œUna dodicesima notteโ€, online dal 2 al 6 gennaio.

โ€œIl re muoreโ€, girato a Napoli nel 2019 con il contributo della Regione Campania, รจ la trasposizione del dramma di William Shakespeare โ€œRiccardo IIโ€, ambientato alla fine del XIV secolo, sulla deposizione e tragica morte di Riccardo II di York, Re dโ€™Inghilterra, per mano del cugino Bolingbroke di Lancaster, futuro Enrico IV. โ€œIl re muoreโ€ nasce da un’attiva ricerca nellโ€™ambito interlinguistico, tesa fra messinscena teatrale e traslazione verso il linguaggio cinematografico, con un attento lavoro di traduzione, approfondimenti critici e immersione nel contesto della materia scespiriana. Nel cast Luciano Dallโ€™Aglio (Riccardo II), Gennaro Maresca(Bolingbroke di Lancaster), Alessandra Dโ€™Elia, Stefano Jotti, Maria Roveran, Michele Danubio, Lello Serao, Paolo Aguzzi, Antonio Speranza, Monica Demuru, Filippo Scotti e la partecipazione di Paolo Graziosi ed Enzo Decaro. Il montaggio รจ di Alessio Doglione, le musiche originali di Pasquale Barbaro e i costumi di Grazia Colombini.

Con questa versione cinematografica, le pagine della piรจce originale trovano una nuova e suggestiva ambientazione nelle architetture di antichi e prestigiosi monumenti di Napoli e dintorni: Castel Sant’Elmo, Capodimonte, Real Sito di Carditello, Castel Capuano, Museo Diocesano Donnaregina, Teatro di San Carlo, Succorpo dellโ€™Annunziata, Teatro Tempio di Pietravairano, Chiesa di San Giuseppe delle Scalze, Archivio notarile distrettuale di Napoli ed Ex Ospedale Militare.

โ€œRiccardo III, invito a corteโ€ รจ una rilettura del dramma in cinque atti di William Shakespeare โ€œRiccardo IIIโ€, ultima di quattro opere teatrali nella tetralogia minore del Bardo sulla storia inglese, in cui si narrano gli eventi storici conclusisi nel 1485, quando il potere dei Plantageneti in Inghilterra fu sostituito dalla dinastia Tudor, e la sconfitta del malvagio re Riccardo III nella battaglia del campo di Bosworth. Nello spettacolo, gli attori Giovanni Battaglia, Alessandra Dโ€™Elia e Stefano Jotti.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/natale-ercolano-scavi-social/

โ€œUnโ€™opera che trabocca di passione e doloreโ€, come affermato da Laura Angiulli nelle note di regia, che mette in scena la vanitร  di un sovrano in conflitto con la natura a causa della propria deformitร  fisica, evidente traccia di una profonda distorsione interiore, propenso alla violenza e al delitto. Con lui, il personaggio di Buckingham, votato ad una visione spregiudicata del bene comune e della soliditร  dello Stato, impegnato in speculazioni e azioni intorno a concetti come quello della tenuta del potere, mutuati dalle piรน moderne dottrine politiche del tempo, le stesse che prendono forma nel De principatibus di Niccolรฒ Machiavelli. Presenti e incisivi anche i personaggi femminili, vittime di una storia che concretizza nellโ€™assassinio il suo farsi, affascinate dalla regalitร  e attirate nelle loro stesse trame, in cui mettono in gioco se stesse e il proprio destino.

Il Re Muore – Specchio

Lo spettacolo โ€œUna dodicesima notteโ€, con Paolo Aguzzi, Agostino Chiummariello, Michele Danubio, Alessandra Dโ€™Elia, Luciano Dellโ€™Aglio, Michele Maccagno, Gennaro Maresca, Vittorio Passaro, Caterina Pontrandolfo, รจ tratto da โ€œLa dodicesima notte, o quel che voleteโ€, commedia in cinque atti scritta in prosimetro, ambientata in una fantastica Illiria senza confini nรฉ tempo. L’intero impianto narrativo, articolato e dai ritmi sostenuti, รจ attraversato dallโ€™argomento amoroso, gestito attraverso rapporti di contrapposizioni, contrasti, rispecchiamenti e imprevedibili soluzioni. Fondamentale, nel testo, la caratterizzazione dei personaggi, definiti dalla regista come โ€œfinemente intagliati, sempre credibili, anzi portatori di una necessaria veritร  nellโ€™essere; e al tempo stesso gonfi di potenzialitร  teatraleโ€.


Articolo pubblicato il giorno 21 Dicembre 2020 - 12:25


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento